periodo storico

  • 51odierno — o·dièr·no agg. CO 1. relativo al giorno stesso in cui si parla o scrive: la data odierna, gli avvenimenti odierni, il giornale odierno 2. estens., relativo all epoca presente, all attuale periodo storico: la storia odierna, la moda odierna… …

    Dizionario italiano

  • 52panorama — pa·no·rà·ma s.m. AU 1a. veduta d insieme di un territorio, di un paesaggio o di una città, spec. da un punto di vista sopraelevato: godersi il panorama, fotografare il panorama | estens., quadro o fotografia che rappresenta una tale veduta: una… …

    Dizionario italiano

  • 53panoramica — pa·no·rà·mi·ca s.f. 1a. TS cinem., telev. ripresa di una scena spec. ad ampio raggio effettuata facendo ruotare in modo continuo e graduale la macchina da presa o la telecamera sull asse verticale o orizzontale 1b. TS fotogr. ripresa di un… …

    Dizionario italiano

  • 54papale — pa·pà·le agg., s.f. CO 1a. agg., relativo al papa: autorità, dignità papale Sinonimi: pontificio, apostolico, pontificale. 1b. agg., promulgato, emesso dal papa: enciclica papale Sinonimi: pontificio, apostolico, pontificale. 1c. agg., relativo… …

    Dizionario italiano

  • 55parco — 1pàr·co s.m. FO 1. grande spazio boschivo, di solito recintato e con divieto o riserva di caccia, in cui si alleva selvaggina | territorio di notevole interesse dal punto di vista del paesaggio e in cui vivono particolari e spesso rare forme di… …

    Dizionario italiano

  • 56patristica — pa·trì·sti·ca s.f. 1. TS sc.uman. → patrologia 2. TS st.relig. nella storia della teologia cristiana, periodo storico della predicazione e della produzione teologico letteraria dei padri della Chiesa cristiana {{line}} {{/line}} DATA: 1876. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 57poesia — po·e·sì·a s.f. FO 1. arte di scrivere in versi, secondo particolari espedienti ritmici, sonori e retorici, per esprimere fantasie, emozioni e sensazioni profonde, ma impiegata anche, spec. in passato, per fini narrativi, drammatici e didascalici …

    Dizionario italiano

  • 58pontificato — 1pon·ti·fi·cà·to s.m. 1. CO nella Chiesa cattolica, carica di sommo pontefice, papato: assumere il pontificato | estens., tempo o periodo storico durante il quale il papa esercita la sua suprema autorità: il breve pontificato di Giovanni Paolo I …

    Dizionario italiano

  • 59post- — pòst pref. poi, dopo, dietro, in un ristretto numero di parole di formazione latina: posporre, posteriore, postero, posticipare, postumo, e in formazioni moderne premesso produttivamente spec. ad aggettivi (molti dei quali si riferiscono a una… …

    Dizionario italiano

  • 60postfascismo — post·fa·scì·smo s.m. TS stor., polit. periodo storico successivo alla caduta del fascismo | non com. → neofascismo {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: der. di fascismo con post …

    Dizionario italiano