periodo storico

  • 41giurisprudenza — giu·ri·spru·dèn·za s.f. CO TS dir. 1. scienza che studia il diritto, le dottrine giuridiche | tale disciplina e materia di insegnamento | solo sing., facoltà universitaria in cui si studia tale disciplina: iscriversi a giurisprudenza Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 42illuminismo — il·lu·mi·nì·smo s.m. 1a. TS stor., filos. movimento culturale, sviluppatosi in Europa durante il sec. XVIII, che si proponeva di combattere l ignoranza e l oscurantismo affidandosi ottimisticamente e incondizionatamente alla forza della ragione… …

    Dizionario italiano

  • 43incipitario — in·ci·pi·tà·rio s.m. 1. TS codicol., filol. repertorio ordinato alfabeticamente degli incipit d una raccolta di testi, spec. poetici, d uno stesso autore, famiglia di codici o periodo storico, utile per reperire un componimento 2. TS mus.… …

    Dizionario italiano

  • 44inquadrare — in·qua·drà·re v.tr. 1. CO mettere in una cornice, collocare in un riquadro: inquadrare un dipinto, una fotografia | TS tipogr. incorniciare con un filetto, un fregio, una serpentina: inquadrare una pagina Sinonimi: incorniciare | filettare. 2. CO …

    Dizionario italiano

  • 45letteratura — let·te·ra·tù·ra s.f. AU 1a. insieme di opere scritte che si propongono fini estetici o hanno comunque, in ragione della loro concezione e del loro stile, un elevato valore nella storia intellettuale, spec. con riferimento a una determinata lingua …

    Dizionario italiano

  • 46mondo — 1món·do s.m. FO 1. l universo e tutto ciò che lo costituisce: l origine, la creazione del mondo | da che mondo è mondo: da sempre | fig., caschi, cascasse il mondo, qualunque cosa accada: caschi il mondo verrò ugualmente Sinonimi: 1cosmo, 1creato …

    Dizionario italiano

  • 47mostra — mó·stra s.f. AU 1a. esposizione delle opere di uno o più artisti: mostra degli artisti emergenti Sinonimi: esposizione. 1b. esposizione volta a illustrare un particolare tema culturale, un periodo storico, ecc.: mostra fotografica sulla… …

    Dizionario italiano

  • 48musica — mù·si·ca s.f. FO 1a. arte di combinare insieme i suoni, prodotti da strumenti musicali o dalla voce umana, secondo determinate leggi e convenzioni 1b. estens., l attività musicale artistica, la pratica attiva dell arte musicale: nel tempo libero… …

    Dizionario italiano

  • 49narrativa — nar·ra·tì·va s.f. CO TS lett. 1a. genere letterario che comprende le opere in prosa, spec. il romanzo, il racconto, la novella, la fiaba, ecc., nelle quali l autore espone fatti reali o immaginari 1b. l insieme dei romanzieri e dei novellieri… …

    Dizionario italiano

  • 50nato — nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → nascere 2. agg. CO che è caratterizzato da qualità, disposizioni naturali o difetti congeniti: è un bugiardo nato, sei un artista nato; cieco, sordo nato 3. agg. CO di donna, per indicarne il cognome… …

    Dizionario italiano