periodo storico

  • 21era — {{hw}}{{era}}{{/hw}}s. f. 1 Periodo di tempo il cui inizio è contrassegnato da un avvenimento di particolare importanza a partire dal quale vengono computati gli anni: era di Cristo | (est.) Periodo storico caratterizzato da particolari… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22tratto — {{hw}}{{tratto}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Tirata. 2 Tocco di penna, matita, pennello e sim.: disegnare a tratti larghi | A grandi tratti, (fig.) in modo rapido, essenziale | Segno, linea: un tratto di penna. 3 Maniera di procedere, di comportarsi:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23splendore — /splen dore/ s.m. [dal lat. splendor oris limpidezza, splendore , der. di splendēre splendere ]. 1. [lo splendere intensamente: lo s. dell oro ] ▶◀ bagliore, barbaglio, brillantezza, fulgore, luce, lucentezza, luminosità, sfavillìo, sfolgorìo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24conclusione — s. f. 1. compimento, esito, fine, limitare, porto (fig.), definizione, cessazione, riuscita, suggello, stretta, dunque, termine, completamento, ultimazione, coronamento, sbocco (fig.) □ conseguenza, risultanza, risultato, effetto □ (di civiltà,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25albore — al·bó·re s.m. 1. LE chiarore, luminosità | alba: vedi l albor, che per lo fummo raia (Dante) Sinonimi: biancore, luminosità | aurora. Contrari: imbrunire. 2. CO fig., spec. al pl., inizio, prima fase, spec. di un periodo storico, di un movimento… …

    Dizionario italiano

  • 26antologica — an·to·lò·gi·ca s.f. CO mostra che offre una scelta, spec. ampia, di tutta la produzione di un artista, di un movimento, di un periodo storico, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di antologico …

    Dizionario italiano

  • 27basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 28caratterizzare — ca·rat·te·riz·zà·re v.tr. CO 1. contraddistinguere come caratteristica prevalente: la superbia che lo caratterizza Sinonimi: configurare, delineare, descrivere, dipingere, qualificare, rappresentare, tratteggiare. 2. definire, rappresentare,… …

    Dizionario italiano

  • 29cavalcata — ca·val·cà·ta s.f. CO 1. l andare, il viaggiare a cavallo, spec. di molte persone assieme: i soldati giunsero al forte dopo una lunga cavalcata; passeggiata a cavallo: fare una bella cavalcata nei boschi 2. fig., rapida panoramica su un argomento …

    Dizionario italiano

  • 30clima — 1clì·ma s.m. 1. FO insieme delle condizioni atmosferiche di una regione considerate in relazione a lunghi periodi di tempo: clima freddo, caldo, secco, umido, piovoso 2a. CO fig., insieme di condizioni psicologiche, politiche, culturali e sim.… …

    Dizionario italiano