periodo di vacanza

  • 21Paolo Villaggio — Saltar a navegación, búsqueda Paolo Villaggio Nombre real Paolo Villaggio Nacimiento 31 de diciembre de 1932 Génova …

    Wikipedia Español

  • 22essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 23feria — fè·ria s.f. 1. AD spec. al pl., periodo di riposo dal lavoro, spec. quello retribuito che spetta ai lavoratori dipendenti: ferie estive, natalizie; andare, essere in ferie Sinonimi: vacanza. 2. TS stor. nell antica Roma, giorno dedicato al culto… …

    Dizionario italiano

  • 24fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 25fortunato — for·tu·nà·to agg. CO 1. che ha fortuna, favorito dalla fortuna: è un uomo fortunato, è stata fortunata e ha vinto, mi considero fortunato ad aver trovato questo lavoro, fortunato te che vai in vacanza! | in formule di cortesia: fortunato di… …

    Dizionario italiano

  • 26giornata — gior·nà·ta s.f. FO 1. giorno o, più comunemente, periodo del giorno compreso tra la mattina e la sera, spec. con riferimento al modo di trascorrerlo o alle condizioni atmosferiche: una giornata afosa, piovosa; una bella, brutta giornata; le… …

    Dizionario italiano

  • 27intercalare — 1in·ter·ca·là·re agg., s.m. 1. agg. BU che si intercala in una serie o si interpone fra due elementi 2. agg. TS legat., bibliol. → intercalato 3. agg. TS zool. di elemento cartilagineo di alcuni Vertebrati, posto fra gli archi vertebrali 4. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 28reduce — rè·du·ce agg., s.m. e f. CO 1a. che, chi ritorna o è ritornato da poco dopo un lungo periodo di assenza dovuto a imprese, avventure rischiose, all esilio e spec. alla guerra: un raduno di reduci di guerra, i reduci dei campi di concentramento;… …

    Dizionario italiano

  • 29ricaricarsi — ri·ca·ri·càr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi ricàrico) CO 1. v.pronom.tr., gravarsi di nuovo di un carico: si è ricaricato il sacco in spalla 2. v.pronom.intr., fig., addossarsi di nuovo una responsabilità, un impegno e sim.: ricaricarsi di lavoro …

    Dizionario italiano

  • 30risuscitare — ri·su·sci·tà·re v.tr. e intr. (io risùscito) 1a. v.tr. AU riportare in vita dopo la morte: Cristo risuscitò Lazzaro dal sepolcro 1b. v.tr. CO fig., risollevare da uno stato d animo triste o preoccupato: la tua visita mi ha risuscitato Sinonimi:… …

    Dizionario italiano