pericolo d'incendio

  • 1salvare — sal·và·re v.tr. CO 1. trarre fuori di pericolo, mettere in salvo, sottrarre alla morte: salvare un innocente dalla condanna; salvare un ferito; salvare qcn. dall incendio, dal terremoto, i medici sperano di salvarlo; salvare da morte sicura 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 2salvo — sàl·vo agg., prep. I. agg. AU I 1a. che è scampato a un pericolo rimanendo incolume, illeso: tornò a casa salvo, è salvo per miracolo, l aereo è danneggiato ma i passeggeri sono salvi Sinonimi: illeso, incolume, indenne. I 1b. che non ha subito… …

    Dizionario italiano

  • 3salvare — [lat. tardo salvare, der. di salvus salvo ]. ■ v. tr. 1. [sottrarre a un pericolo materiale o spirituale, spec. alla morte, anche con la prep. da del secondo arg.: s. qualcuno da sicura morte ] ▶◀ mettere in salvo, (non com.) scampare, [da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fuoco — {{hw}}{{fuoco}}{{/hw}}o (lett.) foco A s. m.  (pl. chi ) 1 Complesso degli effetti calorici e luminosi prodotti dalla combustione: accendere, attizzare, soffocare il fuoco | Mettere, gettare qlco. nel –f, perché bruci | Prender –f, accendersi;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6vigile — / vidʒile/ [dal lat. vigil ĭlis, der. di vigēre aver vigore ]. ■ agg. [che vigila, che segue quanto avviene con attenzione particolarm. desta, pronta, ecc., al fine di intervenire ed evitare un pericolo: guardare con occhio v. ; seguire la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7fuoco — s. m. 1. (est.) fiamma, fiammata, vampa, vampata □ falò □ incendio □ brace □ rogo, pira 2. focolare, camino, caminetto □ (mar., spec. al pl.) forni, caldaie …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione