perdita di denaro

  • 11dispersione — s. f. 1. sbandamento, spargimento, sparpagliamento □ (di popoli) migrazione, diaspora CONTR. riunione, raccoglimento, raccolta, agglomerazione, ammassamento, ammucchiamento, concentrazione 2. (di denaro, di energie, ecc.) dissipazione, sciupio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12capitale — ca·pi·tà·le agg., s.m., s.f. I. agg. FO I 1. che comporta la perdita della vita: sentenza, pena capitale; estens., mortale: odio, pericolo capitale I 2. principale, fondamentale, decisivo: problema capitale; un fatto di capitale importanza |… …

    Dizionario italiano

  • 13remissione — re·mis·sió·ne s.f. CO 1a. perdono: remissione delle colpe | remissione di prigionieri, la loro liberazione 1b. fig., scampo, salvezza, rimedio: dovrò farlo, non c è remissione; un male senza remissione 1c. TS dir. condono di un obbligazione, spec …

    Dizionario italiano

  • 14rimessa — {{hw}}{{rimessa}}{{/hw}}s. f. 1 Il rimettere: rimessa in scena. 2 (sport) Nei giochi della palla, rimando della palla in campo quando sia uscita dal terreno di gioco o dopo una sospensione della partita | Giocare di –r, rispondere alle iniziative …

    Enciclopedia di italiano

  • 15versare — versare1 [lat. versare voltare, girare , der. di vertĕre volgere ; nel sign. 4, dal fr. verser ] (io vèrso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, anche con le prep. in, su del secondo arg.: v. l …

    Enciclopedia Italiana

  • 16entrata — s. f. 1. ingresso, accesso, adito, imbocco CONTR. uscita, sortita (lett.) 2. (di edificio) ingresso, vestibolo, atrio, anticamera □ (di teatro) foyer (fr.), hall (ingl.) □ soglia, limitare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17immobilizzazione — im·mo·bi·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO l immobilizzare, l immobilizzarsi e il loro risultato 2. TS med. pratica terapeutica consistente nell impedire temporaneamente i movimenti di un articolazione o di un organo mediante fasce, ingessature, stecche o …

    Dizionario italiano

  • 18indennità — in·den·ni·tà s.f.inv. CO TS dir. 1. corrispettivo riconosciuto a titolo di risarcimento a chi ha subito un danno o che la legge assegna a chi, per motivi di interesse pubblico, abbia subito la perdita di un proprio diritto 2. somma di denaro… …

    Dizionario italiano

  • 19interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 20liquidità — li·qui·di·tà s.f.inv. 1. CO l essere liquido: la liquidità di una sostanza Sinonimi: fluidità. 2. TS econ. ammontare certo di un obbligazione, di un credito o di un debito 3. TS econ. attitudine di un bene economico a trasformarsi rapidamente in… …

    Dizionario italiano