perdere la cittadinanza

  • 1cittadinanza — cit·ta·di·nàn·za s.f. AU 1. vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato, che comporta un insieme di diritti e doveri: avere, acquistare cittadinanza italiana, perdere la cittadinanza 2. l insieme degli abitanti di una città: il sindaco… …

    Dizionario italiano

  • 2cittadinanza — /tʃit:adi nantsa/ s.f. [der. di cittadino ]. 1. (giur.) [vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana ; perdere la c. ] ▶◀ nazionalità. ‖ residenza. 2. [l insieme degli abitanti di una città: appello alla c. ; tutta la c. è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3acquistare — [lat. acquis(i )tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre acquistare ]. ■ v. tr. 1. [ottenere in proprietà: a. un terreno ] ▶◀ (non com.) acquisire, comprare, prendere, [un atleta] ingaggiare. ◀▶ ‖ alienare, ✻ vendere. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana