perdere l'equilibrio psichico

  • 1squilibrare — [da equilibrare, con sostituzione di s alla e iniziale, sentita come pref.]. ■ v. tr. 1. a. [far perdere l equilibrio] ▶◀ sbilanciare. ◀▶ bilanciare, equilibrare. b. (fig.) [far perdere l equilibrio psichico: la perdita del figlio l ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2squilibrarsi — squi·li·bràr·si v.pronom.intr. CO 1. perdere l equilibrio 2. fig., subire uno squilibrio, spec. economico: il bilancio dell azienda si sta fortemente squilibrando 3. fig., perdere l equilibrio psichico …

    Dizionario italiano

  • 3squilibrare — {{hw}}{{squilibrare}}{{/hw}}A v. tr. 1 (raro) Far uscire d equilibrio | (fig.) Privare dell equilibrio psichico. 2 (fig.) Dissestare finanziariamente. B v. intr. pron. (raro) Perdere l equilibrio …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana