percorribile

  • 1percorribile — /perko r:ibile/ agg. [der. di percorrere ]. [che si può percorrere: un tratto p. solo con catene ] ▶◀ agibile, praticabile, transitabile, (non com.) viabile. ◀▶ impercorribile, impraticabile, inagibile, intransitabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 2percorribile — per·cor·rì·bi·le agg. CO che si può percorrere: la strada è percorribile fino al decimo chilometro, il valico è percorribile solo con catene | fig., plausibile, accettabile: ipotesi percorribile Sinonimi: agibile, praticabile, transitabile |… …

    Dizionario italiano

  • 3percorribile — {{hw}}{{percorribile}}{{/hw}}agg. Che si può percorrere: strada percorribile a piedi …

    Enciclopedia di italiano

  • 4percorribile — pl.m. e f. percorribili …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5percorribile — agg. transitabile, viabile, carrabile, rotabile, navigabile CONTR. impercorribile, intransitabile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6impercorribile — im·per·cor·rì·bi·le agg. CO che non si può percorrere: strada impercorribile Sinonimi: impraticabile, intransitabile. Contrari: agibile, percorribile, transitabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: der. di percorribile con 2in …

    Dizionario italiano

  • 7percorribilità — s.f. [der. di percorribile ]. [l essere percorribile] ▶◀ agibilità, praticabilità, transitabilità, viabilità. ◀▶ impercorribilità, impraticabilità, inagibilità, intransitabilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 8accettabile — ac·cet·tà·bi·le agg. 1. CO che si può accettare: proposta, alternativa accettabile | abbastanza piacevole, abbastanza gradevole ma non entusiasmante: il pranzo era accettabile, un esecuzione accettabile Sinonimi: ammissibile, approvabile, decente …

    Dizionario italiano

  • 9agibile — a·gì·bi·le agg. 1. OB che si può fare Sinonimi: fattibile. 2. CO di costruzione o impianto, che corrisponde ai requisiti di sicurezza stabiliti per legge: questo edificio non è agibile | di strada, passaggio e sim., percorribile, praticabile |… …

    Dizionario italiano

  • 10aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano