percorrere vt

  • 1percorrere — /per kor:ere/ v. tr. [dal lat. percurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. per 1] (coniug. come correre ). 1. a. [passare attraverso un luogo: la nuova autostrada percorrerà tutta la regione ] ▶◀ attraversare. b. [spostarsi all interno di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2percorrere — per·cór·re·re v.tr. (io percórro) CO 1. compiere un tragitto, coprire una distanza a piedi o con un mezzo di trasporto: il treno percorre la distanza in trenta minuti; percorrere una strada, un sentiero: seguirlo camminando o viaggiando; anche… …

    Dizionario italiano

  • 3percorrere — {{hw}}{{percorrere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come correre ) 1 Compiere un dato tragitto: percorrere una strada; percorrere 10 chilometri a piedi. 2 Attraversare: percorrere una regione. ETIMOLOGIA: dal lat. percurrere ‘correre (currere)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4percorrere — v. tr. attraversare, andare, muoversi, spostarsi, transitare, esplorare, perlustrare, girare, visitare, peregrinare, vagare, viaggiare □ passare, superare □ navigare, spaziare (fig.) □ (una strada, una distanza) battere, calcare (fig.), coprire… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5navigare — {{hw}}{{navigare}}{{/hw}}A v. intr.  (io navigo , tu navighi ; aus. avere ) 1 Percorrere un tragitto nell acqua, detto di imbarcazione: navigare a remi; navigare lungo la costa, in mare aperto | (est.) Percorrere uno spazio aereo, detto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6ripercorrere — /riper kor:ere/ v. tr. [der. di percorrere, col pref. ri  ] (coniug. come correre ). 1. [percorrere di nuovo una via, un tragitto e sim., nello stesso verso o nel verso contrario: r. una strada, un itinerario ] ▶◀ (lett.) riandare, rifare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7attraversare — at·tra·ver·sà·re v.tr. (io attravèrso) FO 1a. passare da una parte all altra: attraversare una strada, un fiume, una nazione; percorrere da un capo all altro: attraversare il ponte; il corteo ha attraversato la città | ass., passare da una parte… …

    Dizionario italiano

  • 8coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …

    Dizionario italiano

  • 9correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 10discesa — di·scé·sa s.f. AU 1a. il discendere, lo spostarsi dall alto verso il basso: la discesa dai monti | estens., invasione dal nord, calata: la discesa dei barbari Contrari: ascesa, risalita. 1b. il percorrere un corso d acqua seguendone la corrente:… …

    Dizionario italiano