perbacco

  • 21Bacco — [gr. Bákkhos, lat. Bacchus ]. 1. (mitol.) [nome della divinità romana dell ebbrezza e del vino] ● Espressioni: corpo di Bacco [esclamazione esprimente stupore, meraviglia e sim.] ▶◀ (eufem.) accidempoli, accidenti, (eufem.) acciderba, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22cacchio — / kak:jo/ interiez. [alteraz. eufem. di cazzo ], fam. 1. [esclam. di ammirazione o sorpresa: cacchio! ] ▶◀ accidenti, acciderba, accipicchia, (fam.) cavolo, (volg.) cazzo, diamine, perbacco. 2. [con funzione asseverativa: ma che c. vuoi? ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23capperi — / kap:eri/ interiez. [lat. cappăris, gr. kápparis ]. [esclam. di sorpresa o asseverativa, alterazione eufem. di parola volgare: c., che freddo! ] ▶◀ accidenti, caspita, cavolo, (volg.) cazzo, perbacco, perdiana, perdinci …

    Enciclopedia Italiana

  • 24caramba — interiez. sp. [var. eufem. di carajo cazzo ], usata in ital. come interiez. e s.m. ■ interiez., non com. [per esprimere sorpresa, per lo più scherz.] ▶◀ accidenti, accipicchia, capperi, caspita, cavoli, perbacco, perdiana, perdinci. ■ s.m., invar …

    Enciclopedia Italiana

  • 25caspita — / kaspita/ interiez. [alteraz. eufem. di cazzo ]. [esclamazione di meraviglia, talora d impazienza e di leggero risentimento] ▶◀ accidempoli, accidenti, acciderba, accipicchia, capperi, caspiterina, (volg.) cazzo, perbacco, (region.) sorbole …

    Enciclopedia Italiana

  • 26cavolo — / kavolo/ [voce di origine merid., lat. tardo caulus, dal gr. kaulós fusto, stelo, cavolo ; come interiez., variante eufem. di cazzo ]. ■ s.m. 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere coltivata a scopo alimentare] ▶◀ ‖ broccolo, verza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27corbezzolo — /kor bets:olo/ s.m. [prob. der. del lat. sorbus sorbo , incrociato con una voce celtica]. 1. (bot.) [frutto del corbezzolo, consistente in una bacca globosa, scarlatta, acidula ma di sapore gradevole] ▶◀ corbezzola. 2. (fig., scherz.) [al plur.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28cospetto — /ko spɛt:o/ (lett. conspetto) s.m. [dal lat. conspectus us, der. di conspicĕre scorgere, guardare ]. 1. [lo stare, l essere in un determinato luogo] ▶◀ presenza, vista. ▼ Perifr. prep.: al (o in) cospetto di ▶◀ davanti (a), di fronte (a), innanzi …

    Enciclopedia Italiana

  • 29cribbio — / krib:jo/ interiez. [alteraz. eufem. del nome di Cristo], eufem. [esclamazione che esprime dispetto o sorpresa] ▶◀ accidempoli, accidenti, acciderba, accipicchia, capperi, caspita, caspiterina, (eufem.) cavolo, (volg.) cristo, dannazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30diavolo — / djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. calunniatore , adoperato nel gr. crist. per tradurre l ebr. śāṭān contraddittore, oppositore ]. ■ s.m. 1. (teol.) [spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, variamente… …

    Enciclopedia Italiana