perbacco

  • 11Zuccero — Zucchero Chartplatzierungen Erklärung der Daten Singles Senza una donna (Without A Woman) (Zucchero Paul Young) DE: 2 29.04.1991 26 Wo. AT: 8 09.06.1991 13 Wo …

    Deutsch Wikipedia

  • 12Zucchero — Chartplatzierungen Erklärung der Daten Singles Senza una donna (Without A Woman) …

    Deutsch Wikipedia

  • 13Zucchero — en 2007 Surnom Zucchero, Sugar Nom Adelmo Fornaciari Naissance …

    Wikipédia en Français

  • 14Zucchero Fornaciari — Zucchero en el Skanderborg Festival, Dinamarca, agosto 2007. Datos generales Nombre real Adelmo Fornaciari …

    Wikipedia Español

  • 15crikey — interjection Used as an exclamation of astonishment, or as an emphasis of fact at the conclusion of a statement. Crikey, that’s a big one! ,Italian : cribbio, perbacco, dannazione, osteria, alla faccia Syn: criminy, cripes, crivvens …

    Wiktionary

  • 16caramba — 1ca·ràm·ba s.m.inv. CO spreg. e gerg., carabiniere {{line}} {{/line}} VARIANTI: carabba. DATA: sec. XX. ETIMO: tratto da carabiniere con accorciamento e deformazione espressiva. 2ca·ram·ba inter. ES sp. {{wmetafile0}} esclamazione di ammirazione… …

    Dizionario italiano

  • 17diamine — dià·mi·ne inter. CO esclamazione di meraviglia, impazienza, irritazione: hai vinto la gara? diamine!, ma quando diamine arriva questo bus?, diamine, che caldo! Sinonimi: caspita, diavolo, perbacco. {{line}} {{/line}} DATA: 1612. ETIMO: incrocio… …

    Dizionario italiano

  • 18salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 19accidenti — /atʃ:i dɛnti/ interiez. [plur. di accidente (nel sign. 2.b)]. [esclam. che esprime contrarietà, rabbia, stupore e anche come forma d imprecazione, seguito dalla prep. a o assol.: a. a quando mi sono messo in questo pasticcio! ; ho sbagliato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20anima — / anima/ s.f. [lat. anĭma, come anĭmus, dal gr. ánemos soffio, vento ]. 1. a. (filos., relig.) [principio vitale dell uomo di cui costituisce la parte immateriale e, quindi, distinto dal corpo] ▶◀ animo, coscienza, mente, pensiero, psiche,… …

    Enciclopedia Italiana