per variare

  • 1variare — [dal lat. variare, der. di varius vario ] (io vàrio, ecc.). ■ v. tr. 1. [apportare modificazioni, per lo più parziali ed esteriori, a qualcosa] ▶◀ alterare, cambiare, (lett.) cangiare, modificare, mutare, riformare, trasformare. ↑ correggere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2variare — {{hw}}{{variare}}{{/hw}}A v. tr.  (io vario ) 1 Mutare, cambiare: variare la disposizione dei mobili. 2 Diversificare: variare suoni, colori; variare la pena secondo il delitto | (est.) Abbellire con la varietà per togliere monotonia, uniformità… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3rapporto — rap·pòr·to s.m. 1a. FO resoconto scritto o a voce di fatti, avvenimenti, situazioni e sim.: rapporto esauriente, stilare un rapporto sull andamento della ditta Sinonimi: denuncia, descrizione, esposizione, ragguaglio, relazione, rendiconto. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 4abbellimento — ab·bel·li·mén·to s.m. 1. CO l abbellire: stanziare fondi per l abbellimento dei parchi pubblici | ciò che abbellisce, ornamento: abbellimenti stilistici, poetici; anche fig. Sinonimi: miglioramento | addobbo, decorazione, ornamento. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 5dosatore — do·sa·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., che dosa, che serve a dosare: tappo dosatore 1b. s.m., recipiente graduato, usato spec. in cucina, per dosare le giuste quantità: il dosatore dello zucchero, del caffè 2a. agg., s.m. TS industr. che, chi, spec …

    Dizionario italiano

  • 6perturbare — per·tur·bà·re v.tr. 1. CO gettare nello scompiglio, sconvolgere: perturbare l ordine pubblico | mettere in grande agitazione, turbare profondamente: perturbare l equilibrio interiore, perturbare l animo Sinonimi: confondere, scombussolare,… …

    Dizionario italiano

  • 7trasformare — [dal lat. transformare, comp. di trans trans e formare dare forma ] (io trasfórmo, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre in forma diversa dalla primitiva, dando nuovo aspetto, struttura, funzione, ecc.: la bonifica ha trasformato la regione ] ▶◀ cambiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8variabile — va·rià·bi·le agg., s.f. CO 1. agg., che varia, che può variare, che è soggetto a variazione: quantità, valore, prezzo variabile Contrari: costante, immutabile, invariabile. 2. agg., estens., mutevole, instabile: tempo variabile, umore variabile… …

    Dizionario italiano

  • 9cambiare — [lat. tardo cambiare, voce di origine gallica] (io càmbio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una persona, una cosa al posto di un altra, simile o diversa, assumendo così un altra posizione o stato] ▶◀ (lett.) cangiare, variare. ‖ alternare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10costante — co·stàn·te agg., s.f. AU 1. agg., che non subisce variazioni; durevole, continuo: un sentimento, un amore costante; un dolore costante; piogge costanti, temperatura costante Sinonimi: continuo, duraturo, fisso, immutabile, inalterabile,… …

    Dizionario italiano