per urto

  • 1urto — s.m. [der. di urtare ]. 1. a. [l urtare, per lo più accidentalmente, qualcuno o qualcosa: l u. lo fece cadere a terra ] ▶◀ botta, colpo, contraccolpo, Ⓣ (med.) trauma, Ⓣ (med.) traumatismo, (non com.) urtatura, [per lo più una sola volta] urtata …

    Enciclopedia Italiana

  • 2urto — 1ùr·to s.m. AU 1. collisione più o meno violenta fra due corpi: l urto fra due veicoli | spinta data per lo più inavvertitamente: dare, ricevere un urto; con un urto lo fece cadere Sinonimi: cozzo, scontro. 2. estens., assalto, attacco violento… …

    Dizionario italiano

  • 3vetro — {{hw}}{{vetro}}{{/hw}}s. m. 1 Materiale costituito essenzialmente da silicati, ottenuto per fusione di sabbia silicea con ossidi e carbonati; largamente usato, sia per la proprietà di essere facilmente modellato nelle forme più varie, sia per la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4detonante — [part. pres. di detonare ]. ■ agg. (chim.) [di sostanza capace di esplodere all istante, per urto o per accensione] ▶◀ deflagrante, esplosivo. ■ s.m. (chim.) [sostanza detonante] ▶◀ esplosivo. ⇓ bomba …

    Enciclopedia Italiana

  • 5detonante — de·to·nàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → detonare Sinonimi: deflagrante, esplosivo. Contrari: antidetonante, indetonante. 2. agg. TS chim. di sostanza, che esplode per urto o accensione; anche s.m. Sinonimi: deflagrante, esplosivo. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 6martellamento — mar·tel·la·mén·to s.m. CO 1a. il martellare e il suo risultato | sequenza, serie di colpi ripetuti: un insopportabile martellamento Sinonimi: martellio. 1b. estens., pulsazione, battito affrettato e veemente del cuore, ecc. Sinonimi: martellio. 2 …

    Dizionario italiano

  • 7esplosivo — {{hw}}{{esplosivo}}{{/hw}}A agg. 1 Di esplosione. 2 Che è in grado di produrre un esplosione. 3 (fig.) Improvviso e intenso: odio esplosivo | (fig.) Estremamente critico: situazione esplosiva. B s. m. Sostanza o miscuglio di sostanze che per urto …

    Enciclopedia di italiano

  • 8fragile — / fradʒile/ agg. [dal lat. fragĭlis, der. di frangĕre rompere ]. 1. [che si rompe facilmente, spec. per urto: il vetro è f. ] ▶◀ delicato, di cartapesta, (non com.) frangibile, (poet.) frale. ◀▶ infrangibile, resistente, robusto, solido. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9frale — agg. [lat. fragĭlis, prob. attraverso il fr. ant. fraile ], poet. 1. [che si rompe facilmente, spec. per urto] ▶◀ e ◀▶ [➨ fragile (1)]. 2. (fig.) a. [che non resiste alle tentazioni, che cade facilmente in colpa] ▶◀ e ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 10frangibile — /fran dʒibile/ agg. [der. di frangere ], non com. [che si rompe facilmente, spec. per urto] ▶◀ e ◀▶ [➨ fragile (1)] …

    Enciclopedia Italiana