per un cavallo

  • 101tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 102testiera — te·stiè·ra s.f. 1. CO la parte del letto o anche di una poltrona che sta dietro la testa: un letto con la testiera in stoffa, di legno Sinonimi: 1testata. 2. BU manichino a forma di testa usato da parrucchieri o modiste per disporvi parrucche o… …

    Dizionario italiano

  • 103sella — {{hw}}{{sella}}{{/hw}}s. f. 1 Tipo di sedile solitamente di cuoio che si pone sulla schiena di un equino per cavalcarlo comodamente: cavallo da sella | Montare in –s, a cavallo | Stare in –s, stare a cavallo. 2 (est.) Sedile di vari mezzi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104cavaliere — /kava ljɛre/ (ant. cavaliero e cavalliere) s.m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier ]. 1. a. (equit.) [chi cavalca abitualmente: essere un buon c. ] ▶◀ cavalcatore, cavallerizzo. ⇓ fantino, jockey. ▲ Locuz. prep.: fig., lett., a cavaliere …

    Enciclopedia Italiana

  • 105cavalluccio — /kava l:utʃ:o/ s.m. [vezz. e spreg. di cavallo ]. 1. [cavallo piccolo e grazioso] ▲ Locuz. prep.: fig., a cavalluccio [con una gamba di qua e una di là, per lo più assol., nel linguaggio infantile] ▶◀ (lett.) a cavaliere, a cavalcioni, a cavallo …

    Enciclopedia Italiana

  • 106frontale — [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sost. per il frontale del cavallo]. ■ agg. 1. a. [che è di fronte, che volge la fronte verso qualcuno o qualcosa: la parte f. di un edificio ] ▶◀ anteriore, antistante, davanti. ◀▶ dietro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107sprone — / sprone/ s.m. [var. di sperone ]. 1. [parte metallica applicata agli stivali per incitare il cavallo] ▶◀ sperone. ● Espressioni: dare di sprone [stimolare una cavalcatura con gli speroni: dar di s. al cavallo ] ▶◀ spronare (∅). ▲ Locuz. prep:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108Bellerofonte —    Nome che significa uccisore di Bellero. Non si conoscono con precisione i suoi genitori, giacché si favoleggia fosse figlio di Glauco re di Corinto. Ma Glauco era anche un epiteto di Poseidone, dunque potrebbe essere figlio del dio marino. La… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 109Huhn — (s. ⇨ Henne). 1. Ae jeder muss seine Hihner salwer trampen. – Lohrengel, II, 5. 2. Ae lûs (kluges, pfiffiges) Hohn läät og alt ens en de Bröönässle. (Düren.) – Firmenich, I, 482, 21. 3. Alte Hühner legen nicht mehr. 4. Alte Hüner, die nicht… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 110Economía de Argentina — Vista del barrio porte …

    Wikipedia Español