per terra

  • 111segatura — se·ga·tù·ra s.f. CO 1. il segare e il suo risultato: segatura a mano, segatura a macchina 2. l insieme dei minuti frammenti di legno che si formano segando, usato per preparare materiali isolanti, come combustibile o come assorbente per asciugare …

    Dizionario italiano

  • 112sputare — spu·tà·re v.intr. e tr. AU 1. v.intr. (avere) emettere uno sputo: sputare sul marciapiede, per terra 2. v.intr. (avere) fig., manifestare profondo disprezzo per qcn. o per qcs., ritenerlo spregevole: sputare su qcn., addosso a qcn., in faccia a… …

    Dizionario italiano

  • 113trial — tri·al s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS sport specialità del motociclismo sportivo le cui competizioni si svolgono fuoristrada su percorsi molto accidentati durante i quali il pilota non deve mai mettere i piedi per terra | estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 114rovesciare — {{hw}}{{rovesciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rovescio ) 1 Versare, far cadere abbondantemente e con forza: rovesciare olio sul pavimento; rovesciarsi la minestra addosso | (fig.) Riversare: rovesciare la colpa, insulti, su qlcu. 2 Voltare sottosopra …

    Enciclopedia di italiano

  • 115stramazzare — {{hw}}{{stramazzare}}{{/hw}}A v. tr. (raro) Gettare disteso per terra. B v. intr.  ( aus. essere ) Cadere pesantemente a terra: stramazzò al suolo …

    Enciclopedia di italiano

  • 116sputare — [lat. spūtare ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [espellere con forza dalla bocca un getto di saliva: è proibito s. per terra ] ▶◀ ⇓ (pop.) scaracchiare, (fam.) scatarrare. 2. (fig., spreg.) [respingere con sdegno ostentato, con la prep. su o la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117volo — / volo/ s.m. [der. di volare2]. 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato ] ▶◀ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [grande gruppo di uccelli che volano o si levano in …

    Enciclopedia Italiana

  • 118apostrofe —    apòstrofe    (s.f.) Solitamente intesa a suscitare pathos, essa si realizza nella improvvisa svolta prodotta dall atto di chi inaspettatamente rivolge il discorso, in maniera viva e diretta, a persona altra rispetto al destinatario (naturale o …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 119Le Mas-D'Agenais — Vue de la commune prise de l ouest Administration Pays France Région Aquitaine Département …

    Wikipédia en Français

  • 120Le Mas-d'Agenais — 44° 24′ 42″ N 0° 13′ 05″ E / 44.4116666667, 0.218055555556 …

    Wikipédia en Français