per sfoggio

  • 1accademico — ac·ca·dè·mi·co agg., s.m. 1. agg. TS filos. dell Accademia platonica | agg., s.m., seguace di tale scuola filosofica 2. agg. CO di un accademia letteraria, artistica o scientifica | agg., s.m., che, chi è membro di una tale accademia: gli… …

    Dizionario italiano

  • 2ostentazione — o·sten·ta·zió·ne s.f. CO 1. l ostentare, atteggiamento di chi fa sfoggio di qcs. per suscitare interesse, ammirazione o invidia: ostentazione della propria ricchezza Sinonimi: esibizione, sfoggio. 2. il mettere in evidenza, l esibire, spec. in… …

    Dizionario italiano

  • 3sfoggiare — [der. di foggia, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfòggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., vivere con molto lusso e sfarzo: è gente che ha sempre sfoggiato ] ▶◀ grandeggiare, scialare. ◀▶ contenersi, lesinare, limitarsi. 2. [spendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 5lusso — lùs·so s.m. FO 1a. ostentazione, sfoggio di ricchezza che si manifesta spec. nel vestire, nell arredamento o nel fasto degli edifici: il lusso di un quartiere, di un palazzo, ha arredato il suo appartamento con molto lusso, lusso sfrenato; anche… …

    Dizionario italiano

  • 6mostra — / mostra/ s.f. [der. di mostrare ]. 1. [il mostrare, spesso con vanità: una m. continua di erudizione ] ▶◀ esibizione, ostentazione, sfoggio. ● Espressioni: fare bella mostra di sé [produrre un gradevole effetto estetico] ▶◀ fare (bella) figura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7pompa — 1póm·pa s.f. AU 1. macchina atta a compiere il trasporto di un fluido, spec. a sollevare o spingere un liquido o a comprimere o rarefare un gas: pompa idraulica, pompa per la bicicletta, pompa petrolifera; i pompieri azionano le pompe per… …

    Dizionario italiano

  • 8parata — s.f. [part. pass. femm. di parare ]. 1. [allestimento solenne in occasione di cerimonie ufficiali o private: p. del cerimoniale ] ▶◀ fasto, gala, pompa. ↑ sfarzo. ▲ Locuz. prep.: di parata [per grandi occasioni: pranzo di p. ] ▶◀ di gala, fastoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ingegno — in·gé·gno s.m. AU 1. facoltà di discernere, apprendere, giudicare, intuire, ecc. con prontezza e perspicacia: ingegno acuto, vivace, un fervido ingegno, ingegno versatile, brillante, prontezza d ingegno, persona di grande ingegno, essere un uomo… …

    Dizionario italiano

  • 10parata — 1pa·rà·ta s.f. 1. BU il parare, il difendersi da un colpo, da un attacco; anche fig. 2a. TS sport nel pugilato, azione difensiva che consente di deviare o bloccare i colpi dell avversario con il guantone o con l avambraccio 2b. TS sport ciascun… …

    Dizionario italiano