per semplificare la

  • 1semplificare — sem·pli·fi·cà·re v.tr. (io semplìfico) 1. CO rendere semplice o più semplice: semplificare un procedimento, un servizio, la vita; cerchiamo di semplificare le cose! Sinonimi: agevolare, alleggerire, facilitare. Contrari: complicare, intricare,… …

    Dizionario italiano

  • 2semplificazione — sem·pli·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO il semplificare, il semplificarsi, l essere semplificato: la semplificazione di una questione 2. TS mat. riduzione di una frazione a forma più semplice dividendone il numeratore e denominatore per un divisore… …

    Dizionario italiano

  • 3ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 4simile — sì·mi·le agg., agg.dimostr., s.m. e f., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro: in questo è simile a suo padre Sinonimi: 1affine, analogo, conforme, rassomigliante,… …

    Dizionario italiano

  • 5espediente — e·spe·dièn·te s.m., agg. CO 1a. s.m., accorgimento che serve a evitare o superare una difficoltà o a semplificare un procedimento: trovare un espediente per evitare la coda, se l è cavata con un espediente Sinonimi: artificio, astuzia, escamotage …

    Dizionario italiano

  • 6problematizzare — pro·ble·ma·tiz·zà·re v.tr. CO 1. rendere problematico, complicato ciò che per sua natura non lo sarebbe o che non è presentato come tale Sinonimi: complicare. Contrari: semplificare. 2. considerare in forma di problema; esaminare in modo… …

    Dizionario italiano

  • 7snellire — snel·lì·re v.tr. CO 1a. rendere snello o più snello: la ginnastica snellisce la figura, massaggio per snellire le cosce | anche ass.: il movimento snellisce Sinonimi: assottigliare. Contrari: ingrossare. 1b. far sembrare più snello: il nero… …

    Dizionario italiano

  • 8ingarbugliare — [der. di garbuglio, col pref. in 1] (io ingarbùglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mescolare più cose insieme tanto da non riuscire a rimetterle in ordine: i. i fili ] ▶◀ aggrovigliare, arruffare, avviluppare, imbrogliare, (fam.) impicciare, intricare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9lunetta — lu·nét·ta s.f. 1a. TS arch. porzione di parete di forma semicircolare, che risulta dall intersezione di una volta col piano della parete stessa, spec. decorata con affreschi, mosaici o rilievi | TS pitt. l affresco, il rilievo o il mosaico che… …

    Dizionario italiano

  • 10supersimmetria — su·per·sim·me·trì·a s.f. TS fis. nella meccanica quantistica, tipo di simmetria che ipoteticamente dovrebbe raccogliere particelle con spin diversi, in modo da semplificare l attuale divisione delle particelle note in campi di materia, di forza,… …

    Dizionario italiano