per scrupolo di coscienza

  • 1scrupolo — scrù·po·lo s.m. AD 1a. sentimento, stato d animo di profonda apprensione, di inquietudine o di disagio morale derivante dalla consapevolezza o dal timore di agire o aver agito in modo immorale o scorretto, anche indotto da un ingiustificato senso …

    Dizionario italiano

  • 2scrupolo — / skrupolo/ s.m. [dal lat. scrupŭlus sassolino; cautela, scrupolo ]. 1. [inquietudine dovuta a concetti religiosi o morali: farsi venire gli s. di coscienza ] ▶◀ dubbio, incertezza, remora, timore. ‖ inibizione. ◀▶ ‖ disinibizione, disinvoltura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3coscienza — {{hw}}{{coscienza}}{{/hw}}s. f. 1 Consapevolezza che l uomo ha di sé, del proprio corpo e delle proprie sensazioni, delle proprie idee e dei fini delle proprie azioni: hanno la piena coscienza di ciò che fanno | Perdere, riacquistare la –c, i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4diligenza — 1di·li·gèn·za s.f. 1. CO cura attenta e scrupolosa nell esecuzione di un lavoro, nello svolgimento di una mansione: operare, studiare con diligenza, attendere con diligenza ai propri doveri, dimostrare una gran diligenza, usare ogni diligenza… …

    Dizionario italiano