per scritto

  • 21oracolo — 1o·rà·co·lo s.m. 1. CO TS stor. nel mondo antico, spec. greco e romano, responso profetico, spesso ambiguo ed enigmatico, dato ai fedeli da una divinità o da un essere soprannaturale direttamente o attraverso intermediari | luogo o santuario in… …

    Dizionario italiano

  • 22rapportare — rap·por·tà·re v.tr. (io rappòrto) 1. LE riferire, riportare a voce o per scritto: e al mondo mortal, quando tu riedi, | questo rapporta (Dante) 2. CO confrontare, mettere in rapporto: rapportare la lira al dollaro | estens., paragonare:… …

    Dizionario italiano

  • 23sbobinare — sbo·bi·nà·re v.tr. 1. CO riportare per scritto, trascrivere un discorso, una conferenza, un intervista e sim. registrati su nastro magnetico: una serie di lezioni ancora da sbobinare, sbobinare una cassetta 2. BU svolgere una pellicola, un nastro …

    Dizionario italiano

  • 24verbalmente — ver·bal·mén·te avv. CO a voce, a parole: comunicare una decisione verbalmente, un impegno preso verbalmente Sinonimi: oralmente. Contrari: per scritto. {{line}} {{/line}} DATA: 1797 …

    Dizionario italiano

  • 25scritta — {{hw}}{{scritta}}{{/hw}}s. f. 1 Parola, frase, insieme di parole o di frasi scritte su un foglio, un cartello, una lapide e sim. 2 Obbligo, patto steso per scritto …

    Enciclopedia di italiano

  • 26verbalmente — avv. a voce, a parole, oralmente CONTR. per scritto, con gesti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27vocalmente — avv. a voce, oralmente CONTR. per scritto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28pergamena — per·ga·mè·na s.f. CO 1. pelle d agnello, pecora o capra macerata nella calce e quindi raschiata e levigata, usata in passato come materiale scrittorio e oggi impiegata per lavorazioni artistiche, rilegature di lusso, rivestimenti di paralumi,… …

    Dizionario italiano

  • 29permesso — per·més·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → permettere, permettersi 2. agg. CO libero, lecito: transito permesso solo ai residenti Sinonimi: ammesso, autorizzato, consentito, 1lecito. Contrari: proibito, vietato. 3. agg. CO come richiesta cortese …

    Dizionario italiano

  • 30persuadere — per·su·a·dé·re v.tr. AU 1. indurre qcn. in una convinzione o spingerlo a compiere determinate azioni: lo persuasi dell inutilità dei suoi sforzi, mi ha persuaso a tentare ancora una volta Sinonimi: convincere, decidere, imbonire, indurre, piegare …

    Dizionario italiano