per scritto

  • 111papiro — pa·pì·ro s.m. 1. TS bot.com. pianta del genere Cipero (Cyperus papyrus) originaria dell Africa centrale e della valle del Nilo, con fusto molto alto, sovrastato da una grande infiorescenza ombrelliforme 2a. CO materiale scrittorio, diffuso nell… …

    Dizionario italiano

  • 112paternità — pa·ter·ni·tà s.f.inv. 1. CO la condizione di padre: provare le gioie della paternità, la paternità lo ha reso più responsabile 2a. TS dir. il rapporto di parentela che lega il padre al figlio 2b. TS burocr. nei documenti, il nome e il cognome del …

    Dizionario italiano

  • 113pentimento — pen·ti·mén·to s.m. CO 1a. sentimento di rimorso o rammarico per aver trasgredito una legge morale o religiosa, cui si accompagna il proponimento di evitare la stessa azione nell avvenire: profondo e sincero pentimento, mostrare, provare… …

    Dizionario italiano

  • 114pubblicazione — pub·bli·ca·zió·ne s.f. 1. CO il rendere di pubblico dominio uno scritto, un disegno, una fotografia, ecc., per mezzo della stampa: la pubblicazione di un periodico, di un saggio, di un servizio fotografico | lo scritto pubblicato: l ultima… …

    Dizionario italiano

  • 115quindi — quìn·di avv., cong. 1. avv. LE come complemento di moto da luogo o di origine, da questo, da quel luogo: già s inviava, per quindi partire, | la ninfa sovra l erba, lenta lenta (Poliziano) | quinci e quindi, da una parte e dall altra: quinci il… …

    Dizionario italiano

  • 116rapporto — rap·pòr·to s.m. 1a. FO resoconto scritto o a voce di fatti, avvenimenti, situazioni e sim.: rapporto esauriente, stilare un rapporto sull andamento della ditta Sinonimi: denuncia, descrizione, esposizione, ragguaglio, relazione, rendiconto. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 117ripetizione — ri·pe·ti·zió·ne s.f. AD 1. il ripetere, il ripetersi e il loro risultato; il dire, il pronunciare di nuovo una o più volte: la ripetizione di una domanda, di un consiglio, di un ordine; il suo parlare è una monotona ripetizione di luoghi comuni | …

    Dizionario italiano

  • 118risposta — ri·spó·sta s.f. FO 1a. il rispondere e il suo risultato: biglietto, lettera di risposta; ciò che si risponde: dare risposta, fornire una risposta, ricevere una risposta, chiedere, aspettarsi una risposta; risposta esauriente, ambigua, negativa,… …

    Dizionario italiano

  • 119roba — rò·ba s.f. FO 1. qualsiasi oggetto o insieme di oggetti: ho messo tutta la roba per terra, questa è roba rubata, è roba da buttare via? | il materiale di cui qcs. è fatto: di che roba è? Sinonimi: aggeggio, arnese, cosa, oggetto. 2a. l insieme… …

    Dizionario italiano

  • 120sbarra — sbàr·ra s.f. AD 1a. asta metallica o d altro materiale impiegata spec. per chiudere un varco, una porta o una via d accesso, impedendone il passaggio: la sbarra della frontiera, del passaggio a livello, un portone chiuso con una grossa sbarra di… …

    Dizionario italiano