per ragioni molto -e

  • 1nulla — [lat. nulla, neutro pl. dell agg. nullus a um nessuno ], invar. ■ pron. indef. 1. [nessuna cosa] ▶◀ niente. ◀▶ tutto. ● Espressioni: buono a nulla (o a niente) [che non è in grado di fare niente a dovere] ▶◀ incapace, incompetente, inetto, (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 3salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 4quiescenza — quie·scèn·za s.f. 1. BU lett., stato di quiete, di riposo, di sospensione dell attività: quiescenza delle passioni, dei sensi 2. TS burocr. condizione del pubblico impiegato collocato a riposo per ragioni di anzianità o di salute: andare, essere… …

    Dizionario italiano

  • 5ottimo — òt·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., superl. di buono, molto buono dal punto di vista morale o spirituale: avere degli ottimi principi, possedere un ottima reputazione Sinonimi: eccellente, eccelso, eccezionale, magnifico, speciale, splendido,… …

    Dizionario italiano

  • 6valere — va·lé·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) avere potere, autorità, influenza: una persona, una carica che vale, il tuo aiuto può valere molto, tu qui non vali nulla Sinonimi: contare, pesare, significare. 2a. v.intr. (essere) avere efficacia,… …

    Dizionario italiano

  • 7Occitan — Pour les articles homonymes, voir Langue d oc. Occitan Occitan, Lenga d òc Parlée en  France …

    Wikipédia en Français

  • 8più — [lat. plus, compar. neutro di multus molto ]. ■ avv. 1. a. [come comparativo dell avv. molto, in maggior quantità, in maggior misura: quello chep. conta è che si rimetta presto in salute ] ▶◀ maggiormente. ◀▶ meno, (non com.) minormente. ▲ Locuz …

    Enciclopedia Italiana

  • 9forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Leute — 1. A de richa Lüta werd ma nüd rüdig1. – Sutermeister, 143; Tobler, 371. In Appenzell: Von den reichen Leuten bekommt man nicht leere Hände. (Tobler.) 2. Albern Leut dienen nicht in die Welt. – Petri, II, 4. 3. Alberne Lüe sind ock Lüe. (Hannover …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon