per qualche giorno

  • 51restare — [lat. restare, der. di stare, col pref. re  ] (io rèsto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [continuare a stare per un certo tempo in un luogo, con la prep. in : domani resterò in casa tutto il giorno ] ▶◀ (ant.) dimorare, fermarsi, permanere …

    Enciclopedia Italiana

  • 52peso — / peso/ s.m. [lat. pē(n )sum penso, quantità di lana che la schiava doveva filare in un giorno ]. 1. (fis.) [forza che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale]. 2. (estens.) a. [la forza di gravità stessa e,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53Afrodite —    Dea greca dell amore, i romani la identificarono in Venere. In occidente il culto della dea ebbe il suo maggior centro in Sicilia ad Erice dove esisteva un tempio dedicato a Tanit. Si praticavano riti di fecondità e la prostituzione sacra.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 54Callisto —    Figlia di Licaone e progenitrice degli Arcadi. Callisto il cui nome significa bellissima era sempre al seguito della dea Artemide e come alla dea era restia a parlare d amore. Zeus che se n era infatuato fu costretto a ricorrere ad un… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 55due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 56tre — tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 3, in quella romana con III): tre stanze, tre figli, i tre moschettieri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 57finire — [lat. fīnīre, der. di finis limite; cessazione ] (io finisco, tu finisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [condurre a termine: f. un lavoro, una frase ] ▶◀ concludere, terminare, ultimare. ◀▶ avviare, cominciare, iniziare, (non com.) principiare. b. [nella …

    Enciclopedia Italiana

  • 58Palici —    Divinità ctoniche, protettrici della zona vulcanica della piana di Catania furono ritenuti due figli gemelli di Zeus o del dio locale Adrano e della ninfa Talìa. Per sottrarsi alla persecuzione della gelosissima Era, Talìa si era fatta… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 59Maurizio Arcieri — Background information Birth name Maurizio Arcieri Born April 30, 1945 (1945 04 30) (age 66) …

    Wikipedia

  • 60Cesare Mori — (* 22. Dezember 1871 in Pavia; † 6. Juli 1942 in Udine) war ein italienischer Präfekt und Senator vor und während der Zeit des Faschismus. Wegen seines harten Vorgehens gegen die Mafia war er auch als Prefetto di Ferro, dt. „Eiserner Präfekt“,… …

    Deutsch Wikipedia