per qualche giorno

  • 21tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 22respiro — re·spì·ro s.m. AU 1a. il respirare, respirazione: avere il respiro regolare, affannoso, trattenere, riprendere il respiro 1b. ogni singolo atto respiratorio: emettere, fare un respiro; estremo respiro, quello che precede la morte; dare, mandare,… …

    Dizionario italiano

  • 23Bruno Corbucci — (* 23. Oktober 1931 in Rom; † 7. September 1996 in Rom) war ein italienischer Filmregisseur und Drehbuchautor. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Filmografie (Auswahl) 2.1 …

    Deutsch Wikipedia

  • 24vacanza — /va kantsa/ s.f. [dal lat. vacantia essere libero , neutro pl. sost. di vacans vacantis, part. pres. di vacare esser vuoto , attrav. il fr. vacance ]. 1. (non com.) [riferito a ufficio, carica e sim., l essere vacante: v. della Santa Sede ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25Roberto Camardiel — (* 29. November 1917 in Alagón, Provinz Saragossa; † 7. November 1986 in Madrid; gebürtig Roberto Camardiel Escudero) war ein spanischer Schauspieler. Leben Camardiel begann seine Arbeit im Film Anfang der 1950er Jahre, meist als gutmütiger… …

    Deutsch Wikipedia

  • 26contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 27risalire — ri·sa·lì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., salire di nuovo: oggi avrò risalito le scale cento volte; ripercorrere un tratto di cammino che si era percorso scendendo o recandosi in un luogo: risalire la strada, un sentiero, risalire il monte 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 28rodaggio — /ro dadʒ:o/ s.m. [dal fr. rodage, der. di roder levigare per attrito , dal lat. rodĕre rodere ]. 1. (aut.) [funzionamento a velocità moderata di una macchina di nuova costruzione] ▶◀ assestamento (occorre un periodo di a. dei pezzi meccanici ),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29covare — co·và·re v.tr., v.intr. (io cóvo) AD 1. v.tr., di uccelli e altri animali ovipari, tenere sotto il proprio corpo le uova per trasmettere loro la temperatura necessaria allo sviluppo dell embrione e alla nascita dei piccoli: i canarini covano le… …

    Dizionario italiano

  • 30nova — nò·va s.f.inv., lat. TS astron. anche con iniz. maiusc., stella che aumenta improvvisamente di luminosità rendendosi visibile a occhio nudo per un periodo di tempo variabile da poche ore a qualche giorno e riassume in seguito la luminosità di… …

    Dizionario italiano