per propria iniziativa

  • 1motuproprio — mo·tu·prò·prio s.m. CO decreto che un capo di stato, un sovrano o il pontefice emana di propria iniziativa, spec. per concedere onorificenze e titoli nobiliari {{line}} {{/line}} VARIANTI: motoproprio. DATA: av. 1571. ETIMO: dalla loc. lat. mōtu… …

    Dizionario italiano

  • 2ultroneo — /ul trɔneo/ agg. [dal lat. tardo ultroneus, der. di ultro spontaneamente e, per estens., di propria iniziativa ]. 1. (lett.) [fatto di propria volontà o iniziativa] ▶◀ spontaneo, volontario. ◀▶ coatto, forzato, obbligato. 2. (giur.) [che non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3motu proprio — Latino: di propria iniziativa, spontaneamente. Di uso abbastanza raro nel discorso comune. Propriamente, era la formula introduttiva del documento con cui il Sovrano stabiliva, formalmente di propria iniziativa, una concessione, per esempio… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 4motuproprio — {{hw}}{{motuproprio}}{{/hw}}o motoproprio, (raro) motu proprio A s. m. inv. Decreto emesso da papi e sovrani di loro iniziativa, spec. per concedere onorificenze e titoli nobiliari. B avv. Di propria iniziativa …

    Enciclopedia di italiano

  • 5corda — {{hw}}{{corda}}{{/hw}}s. f. 1 Treccia di fili attorcigliati, usata per legare, tirare, sostenere: corda di canapa, di nylon, di acciaio | Dar corda all orologio, caricarlo | Ballare, camminare sulla –c, eseguire esercizi funamboleschi | Tenere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6volontario — /volon tarjo/ [dal lat. voluntarius, der. di voluntas volontà ]. ■ agg. 1. a. [effettuato con piena consapevolezza e intenzionalità: omicidio v. ] ▶◀ calcolato, consapevole, deliberato, (fam.) fatto apposta, intenzionale, studiato, voluto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7firma — {{hw}}{{firma}}{{/hw}}s. f. 1 Sottoscrizione del proprio nome e cognome per chiudere una scrittura, confermarla o renderne noto l autore: apporre, mettere la firma | Raccogliere le firme, le adesioni per qualche iniziativa | Far onore alla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8autoescludersi — au·to·e·sclù·der·si v.pronom.intr. CO porsi di propria iniziativa al di fuori di qcs., escludersi dalla partecipazione o dal godimento di qcs.: autoescludersi dall allegria generale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1auto ed… …

    Dizionario italiano

  • 9spontaneamente — spon·ta·ne·a·mén·te avv. CO 1. di propria iniziativa, per libera scelta, senza imposizione: confessare, costituirsi spontaneamente, rinunciare spontaneamente a qcs. Sinonimi: liberamente, volontariamente. Contrari: forzatamente. 2. in modo… …

    Dizionario italiano

  • 10sponte — spòn·te avv., lat. CO spontaneamente, di propria iniziativa, per libera scelta, sempre in unione con gli aggettivi possessivi mea, tua, sua, ecc.: se ne è andato sua sponte {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: lat. sponte, propr. abl. di… …

    Dizionario italiano