per pareti

  • 111corsia — cor·sì·a s.f. CO 1. spazio vuoto tra due file di poltrone in un teatro, in un cinema, tra file di letti in un dormitorio e sim., tra file di sedili in un tram, ecc. Sinonimi: corridoio, passaggio. 2. estens., negli ospedali, sala comune per… …

    Dizionario italiano

  • 112festone — fe·stó·ne s.m. 1. CO decorazione di carta colorata, fiori intrecciati, strisce di stoffa e sim., in forma di catena, che viene usata per addobbare pareti, volte, o che si tende da una parte all altra della strada, spec. in segno di festa 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 113fibra — fì·bra s.f. 1a. TS biol. struttura dei tessuti animali di forma allungata, di natura spec. filamentosa, caratterizzata da elasticità, flessibilità e resistenza Sinonimi: filamento. 1b. TS bot. cellula allungata, fusiforme, con pareti ispessite e… …

    Dizionario italiano

  • 114foce — fó·ce s.f. 1. CO TS geogr. tratto finale di un corso d acqua che sbocca nel mare, in un lago o in un fiume: la fauna della foce del Po; foce a delta, a estuario 2a. LE estens., imboccatura, ingresso di un porto, di uno stretto di mare: legno vidi …

    Dizionario italiano

  • 115fuliggine — fu·lìg·gi·ne s.f. CO 1. deposito nerastro di particelle carboniose residuo della combustione che si forma spec. sulle pareti o nei condotti di scarico di camini, stufe, ecc.: nero come la fuliggine Sinonimi: caligine. 2. sostanza colorante nera… …

    Dizionario italiano

  • 116galloccia — gal·lòc·cia s.f. TS mar. maniglia in legno o metallo a forma di T, fissata sulle pareti o sui ponti dei bastimenti per legarvi le cime {{line}} {{/line}} DATA: av. 1800. ETIMO: dal venez. galozza, dal fr. galoche …

    Dizionario italiano

  • 117graffito — 1graf·fì·to s.m. 1. CO qualunque segno inciso, scalfito su una superficie, spec. di pietra, metallo, intonaco e sim. 2. TS archeol., etnol. iscrizione o disegno inciso su una parete, su pietra, roccia e sim., diffuso in vari periodi fin dalla… …

    Dizionario italiano

  • 118gravina — 1gra·vì·na s.f. TS agr. → piccone a zappa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1566. ETIMO: etim. incerta, forse voce di orig. biz., cfr. gr. karabaía legno biforcuto . 2gra·vì·na s.f. TS geogr. crepaccio lungo e stretto, con pareti scoscese, scavato… …

    Dizionario italiano

  • 119impervietà — im·per·vie·tà s.f.inv. 1. CO l essere impervio, difficile da percorrere Sinonimi: impercorribilità, impraticabilità, intransitabilità. Contrari: percorribilità, transitabilità. 2. TS med. estrema riduzione od obliterazione del lume di un organo… …

    Dizionario italiano

  • 120impervio — im·pèr·vio agg. CO 1. di luogo, poco transitabile o accessibile: sentiero, cammino impervio, strada, salita impervia, montagna impervia Sinonimi: impercorribile, impraticabile, inaccessibile, intransitabile. Contrari: accessibile, percorribile,… …

    Dizionario italiano