per ora non c'è

  • 81precario — 1pre·cà·rio s.m. 1. TS dir.rom. concessione di un bene, gratuitamente o con un canone simbolico, con patto di restituzione in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso 2. TS dir. comodato del quale non è stato stabilito il termine di… …

    Dizionario italiano

  • 82amende — Amende, C est la peine pecuniaire ou honorable, qui est establie par la loy ou la coustume, ou infligée par sentence sur aucuns, pour avoir fait quelque chose prohibée, ou bien obmis de faire quelque chose ordonnée, ou autrement injuste et… …

    Thresor de la langue françoyse

  • 83PATAVIUM — I. PATAVIUM Urbs in Ponto, sive Bithynia. Polmen hodie dicta. Aliter Claudiopolis. II. PATAVIUM civitas Italiae, recentiore nomine Padua appellata: vide ibi, Ampla et munita, sed non aeque culta, agri Patavini caput, Episcopalis sub Archiepiscopo …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 84copialettere — co·pia·lèt·te·re s.m.inv. 1. OB TS comm., burocr. registro di commercio, ora non più in uso, sul quale venivano riprodotte tutte le lettere spedite a terzi dall azienda Sinonimi: 2cartulario, minutario. 2. OB TS tipogr. torchio per riprodurre gli …

    Dizionario italiano

  • 85oggimai — og·gi·mài avv. LE 1. ormai, oramai: ma che giova oggimai di piagnere? (Boccaccio) 2. infine, finalmente: per questo non è ella potuto venire a te ma tosto verrà oggimai (Boccaccio) 3. ora, a questo punto: vedi oggimai se tu mi puoi far lieto, |… …

    Dizionario italiano

  • 86preso — pré·so p.pass., agg. 1. p.pass. → prendere, prendersi 2. agg. CO di posto a sedere, occupato, riservato: i posti a teatro, in treno, sull aereo sono tutti presi Sinonimi: prenotato, riservato. Contrari: libero. 3a. agg. CO di qcn., assorbito da… …

    Dizionario italiano

  • 87sistemarsi — si·ste·màr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi sistèmo) CO 1. v.pronom.tr., accomodarsi, mettersi a posto: sistemarsi la giacca, sistemati i capelli, sei spettinata | v.pronom.intr., mettersi in ordine nella persona: prima di cena devo sistemarmi… …

    Dizionario italiano

  • 88problematico — /proble matiko/ agg. [dal lat. tardo problematĭcus, gr. problēmatikós attinente a un problema , sull es. del fr. problématique ] (pl. m. ci ). 1. [non facile da intendere e da spiegare: un ipotesi p. ] ▶◀ arduo, complesso, complicato, difficile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89tardare — [lat. tardare, der. di tardus lento ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [fare un azione in ritardo, anche con la prep. a e l inf.: t. a un appuntamento ; t. ad arrivare in ufficio ] ▶◀ (ant.) dimorare, ritardare. ‖ indugiare, temporeggiare. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 90permanere — per·ma·né·re v.intr. (essere) CO 1. rimanere in una determinata condizione o stato; restare tale: le condizioni del malato permangono critiche, una forte perturbazione permane sui cieli italiani Sinonimi: durare, mantenersi, perdurare, restare. 2 …

    Dizionario italiano