per ora non c'è

  • 21tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22Marino Faliero (opéra) — Marino Faliero Marin Falier[1] La décapitation de Marino Faliero, table …

    Wikipédia en Français

  • 23Erri De Luca — Pour les articles homonymes, voir Luca. Erri De Luca Erri De Luca en janvier 200 …

    Wikipédia en Français

  • 24metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 25adesso — /a dɛs:o/ avv. [etimo incerto]. 1. [in questo momento] ▶◀ al momento, (lett.) al presente, attualmente, (fam.) mo (o mo ), ora, presentemente. ● Espressioni: fam., adesso come adesso [se le circostanze non mutano] ▶◀ per adesso, ora come ora.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26Ornella Vanoni — en …

    Wikipédia en Français

  • 27tion — ab·bre·vi·a·tion; ab·di·ca·tion; ab·duc·tion; ab·er·ra·tion; ab·er·ra·tion·al; ab·jec·tion; ab·junc·tion; ab·ju·ra·tion; ab·lac·ta·tion; ab·la·tion; ab·lu·tion; ab·mi·gra·tion; ab·ne·ga·tion; ab·o·li·tion; ab·o·li·tion·ary; ab·o·li·tion·dom;… …

    English syllables

  • 28tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 29ancora — ancora1 /an kora/ (tronc. ancor) avv. [prob. dal fr. ant. encore, lat. hinc ad hōram di là fino a quest ora ]. 1. [anche ora, con riferimento alla continuità nella durata di un azione: ci ripensi a.? ] ▶◀ tuttora. 2. [fino a questo momento: non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana