per non dir di più

  • 41incompatibilità — in·com·pa·ti·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO condizione per cui due o più cose o situazioni sono in contrasto fra loro e quindi inconciliabili: incompatibilità fra velleità e reali possibilità, incompatibilità di idee, incompatibilità della conclusione… …

    Dizionario italiano

  • 42indizio — in·dì·zio s.m. 1. CO circostanza, segno, elemento e sim., che permette di dedurre o riconoscere un fatto, una realtà, una situazione non evidente o non immediatamente riscontrabile: le nuvole sono indizio di cattivo tempo, il suo comportamento è… …

    Dizionario italiano

  • 43litigare — li·ti·gà·re v.intr., v.tr. (io lìtigo) 1. v.intr. (avere) FO discutere violentemente con qcn., venire a diverbio, anche ricorrendo a ingiurie e offese: litigare tutta la notte, non litigate!, litigare con tutti | rompere un rapporto di amicizia,… …

    Dizionario italiano

  • 44perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 45Дискография Адриано Челентано — Основная статья: Челентано, Адриано Челентано, Адриано Адриано Челентано (2008 г.) Релизы …

    Википедия

  • 46Челентано, Адриано — Адриано Челентано Adriano Celentano Адриано Челентано на 65 м Венецианс …

    Википедия

  • 47Wort — 1. A guids Woat pfint a guids Oat. (Steiermark.) – Firmenich, II, 767, 73. 2. A güt Wort bringt a güte Äntver (Antwort). (Warschau. Jüd. deutsch.) Freundliches Entgegenkommen gewinnt die Herzen. 3. Allen Worten ist nicht zu glauben. – Henisch,… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 48tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …

    Dizionario italiano

  • 50Leben (Verb.) — 1. Allens, wat liewet, dat liewet gêrn. (Waldeck.) Holl.: Al, wat leven heeft ontvangen, gaat op losse en looze gangen. (Harrebomée, II, 19.) 2. Anders lebt man bei uns, anders zu Rom. 3. Aso lang man lebt, thur (darf) män nit reden; as män… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon