per me ha torto

  • 91 — cong. FO 1. con funzione negativa, coordina due o più elementi con medesima funzione sintattica e si ripete davanti a ciascuno di essi: non ha risposto né sì né no, né lui né suo fratello sono venuti 2. come coordinazione di due o più frasi… …

    Dizionario italiano

  • 92oricalco — o·ri·càl·co s.m. 1. TS metall. antica lega di rame e zinco, usata per coniare le monete sotto l imperatore Augusto 2. LE strumento musicale, ottone: dal torto oricalco a i trivii annuncia | suo talento immortal (Parini) 3. LE tromba militare: a… …

    Dizionario italiano

  • 93querimonia — que·ri·mò·nia s.f. BU 1. lamentela, lagnanza insistente, spec. per un torto o un danno ricevuto 2. lett., lamento di un animale 3. OB reclamo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: dal lat. querimōnĭa(m), der. di quĕri lamentarsi …

    Dizionario italiano

  • 94reclamo — re·clà·mo s.m. AD 1a. protesta, lamentela, spec. presentata per iscritto, con cui si rivendica un diritto, si lamenta un ingiustizia, un torto subito, un irregolarità in un servizio, ecc.: fare reclamo, a garanzia scaduta non si accettano reclami …

    Dizionario italiano

  • 95temerarietà — te·me·ra·rie·tà s.f.inv. CO 1a. l essere temerario; audacia spec. eccessiva o avventata: è noto per la sua temerarietà, la sua temerarietà non ha limiti Sinonimi: avventatezza, baldanza, coraggio, imprudenza, incoscienza, sventatezza, temerità.… …

    Dizionario italiano

  • 96vendetta — ven·dét·ta s.f. FO 1. offesa morale o danno materiale arrecato ad altri per ottenere soddisfazione di un offesa o di un danno subito: una vendetta crudele, tremenda; compiere una vendetta, giurare vendetta, covare la vendetta; ottenere, ricevere… …

    Dizionario italiano

  • 97ne (1) — {{hw}}{{ne (1)}{{/hw}}A particella pron.  atona m.  e f. sing.  e pl.  (formando gruppo con altri pron. atoni, si pospone sempre a questi; si può elidere davanti a parole che cominciano per vocale: non ve n abbiate a male ) 1 Di lui, di lei, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98querimonia — {{hw}}{{querimonia}}{{/hw}}s. f. (lett.) Lamentela, spec. per un danno o torto ricevuto …

    Enciclopedia di italiano

  • 99riparare (1) — {{hw}}{{riparare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Difendere da un pericolo, un attacco, un danno: riparare il torace con la corazza; riparare qlcu. con il proprio corpo; SIN. Proteggere. 2 Cercare di mettere rimedio a un male, un danno, un errore: riparare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 100torcere — {{hw}}{{torcere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io torco , tu torci ; pass. rem. io torsi , tu torcesti ; part. pass. torto ) 1 Avvolgere qlco. su sé stessa: torcere la biancheria lavata | Non torcere un capello, non fare alcun male | Dare del filo da… …

    Enciclopedia di italiano