per me ha torto

  • 61sentirsi — sen·tìr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi sènto) CO 1. v.pronom.intr., provare una sensazione fisica: sentirsi in forma, stanco, debole, bene, male 2. v.pronom.intr., essere in un determinato stato d animo: sentirsi felice, infelice, sentirsi in… …

    Dizionario italiano

  • 62torcersi — tòr·cer·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tòrco) CO 1. v.pronom.intr., contorcersi, piegarsi su se stessi: torcersi dalle risate, per il dolore 2. v.pronom.intr., di qcs., storcersi, incurvarsi, deformarsi: il ramo si è torto per il peso 3. v.pronom …

    Dizionario italiano

  • 63legare (1) — {{hw}}{{legare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io lego , tu leghi ) 1 Avvolgere, cingere con una fune e sim.: legare prigionieri; legare i capelli; legare qlcu. come un salame | Legare le mani e i piedi a qlcu., (fig.) impedirgli di operare liberamente |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 65zitto — {{hw}}{{zitto}}{{/hw}}(o z ) A agg. Che non parla: stare zitto e quieto; zitto come un olio | Rimanere –z, in assoluto silenzio | Far stare –z, costringere qlcu. a tacere | (est.) Che non si fa sentire, non fa valere le sue ragioni: di fronte a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66concedere — /kon tʃɛdere/ [dal lat. concedĕre ritirarsi dinanzi a qualcuno, cedere, concedere ] (pass. rem. io concèssi, non com. concedéi o concedètti, tu concedésti, ecc.; part. pass. concèsso, non com. conceduto ). ■ v. tr. 1. [dare per grazia, generosità …

    Enciclopedia Italiana

  • 67negare — [lat. nĕgare ] (io négo, tu néghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dichiarare non vero, anche con prop. oggettiva esplicita o implicita: n. il valore di un opera ; n. di avere torto ] ▶◀ confutare, contestare, contraddire, (lett.) denegare, misconoscere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68rivalsa — s.f. [part. pass. femm. di rivalersi ]. [il rivalersi su qualcuno per un danno o un torto subìto, spec. fig.: cercare una r., agire per r. ] ▶◀ picca, ripicca, (non com.) ripicco. ↑ ritorsione, vendetta. ‖ rivincita …

    Enciclopedia Italiana

  • 69stravolto — /stra vɔlto/ agg. [part. pass. di stravolgere ]. 1. a. [piegato, allontanato con forza dalla posizione normale, alterato negli abituali connotati] ▶◀ sconvolto. ↓ distorto, sfigurato. ‖ contorto, storto, torto. b. [per lo più al plur., detto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70torcere — / tɔrtʃere/ [lat. torquēre, divenuto, nel lato pop., torquĕre, poi torcĕre ] (pres. io tòrco, tu tòrci,... essi tòrcono ; cong. pres. io tòrca,... noi torciamo, voi torciate, essi tòrcano ; pass. rem. io tòrsi, tu torcésti, ecc.; part. pass.… …

    Enciclopedia Italiana