per me ha torto

  • 31rendere — / rɛndere/ [lat. reddĕre, der. di dare dare , col pref. red , var. di re , con influsso di prendere ] (pass. rem. io rési [lett. rendéi, rendètti ], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto ]). ■ v. tr. 1. a. [dare indietro qualcosa a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32CAPILLI ad pectinem flexi — apud Ael. Spartian. in Hadriano Caes. c. 26. Staturâ fuit procerâ, formâ comtus, flexô ad pectinem capillô, promissâ barbâ, etc. sunt arte flexi et calamistrô crispati. Firmicus, quorum inflexi crines torqueantur. Contra, ingenio suô flexi… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 33caso — cà·so s.m. FO 1. circostanza, evenienza, situazione particolare: decidere secondo il caso, in casi simili conviene tacere; in questo caso, in tal caso, in nessun caso, nel peggiore dei casi; in caso di pericolo, di bisogno, di morte | in… …

    Dizionario italiano

  • 34girare — 1gi·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. far ruotare qcs. intorno al proprio asse: girare una manopola, uno spiedo; girare la chiave nella toppa Sinonimi: ruotare. I 1b. mescolare, rimestare: girare la polenta, il minestrone I 1c. voltare da un… …

    Dizionario italiano

  • 35recriminazione — re·cri·mi·na·zió·ne s.f. 1. CO il recriminare; lagnanza, lamentela per ciò che si è fatto o per qcs. che è accaduto, spec. per un danno o per un torto subito: fare delle inutili recriminazioni Sinonimi: lamentela, lamento. 2. OB ritorsione di un… …

    Dizionario italiano

  • 36perdonare — [lat. mediev. perdonare, der. del lat. class. condonare condonare per sostituzione di pref.] (io perdóno, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rinunciare a propositi di vendetta: p. un torto subìto ] ▶◀ (non com.) condonare, (non com.) rimettere, scusare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37quindi — [lat. tardo eccu(m ) inde ecco di là ]. ■ avv. 1. (lett.) [con valore temporale, da quel momento per il futuro, anche preceduto dalla prep. da ] ▶◀ da allora (in poi), da quel momento (in poi), (ant.) quinci. 2. [successivamente a un determinato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38zitto — / tsit:o/ [voce onomatopeica]. ■ agg. 1. [che tace, che fa silenzio: mi guardava z. e pensieroso ] ▶◀ ammutolito, muto, quieto, (lett.) silente, silenzioso, tacito, taciturno. ◀▶ chiacchierino, chiacchierone, ciarliero, ciarlone, (lett.) garrulo …

    Enciclopedia Italiana

  • 39toks — toks, ià ( ì Krtn) pron. demons. (3) DŽ, NdŽ, toks, ia ( i) (1) NdŽ, Kbr, tõks, ià ( ì) (4) K, Rtr, Š, NdŽ, KŽ, Slm, Kp; H, R, MŽ, Sut, LL251, RtŽ, L, M, toksaĩ DP9, K, Rtr, Š, NdŽ, KŽ, DūnŽ, toksai; PK171, SD330,367, SD1180, R, MŽ, Sut, N …

    Dictionary of the Lithuanian Language

  • 40ACF Fiorentina — AC Fiorentina Pour les articles homonymes, voir ACF et Fiorentina. ACF Fiorentina …

    Wikipédia en Français