per me ha torto

  • 21Maria Teresa Fontela Goulart — For other people named Goulart, see Goulart (disambiguation). Maria Teresa Fontela Goulart First Lady of Brazil In office September 7, 1961 – April 1, 1964 Preceded by Sílvia Pitaguari Serra Succeeded by Sílvia Pitaguari Serra …

    Wikipedia

  • 22legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 23collotorto — /kɔl:o tɔrto/ (o collo torto) s.m. [grafia unita di collo torto, con riferimento all atto del reclinare il capo per bigotteria] (pl. collitorti o colli torti ), non com. [persona che ostenta religiosità esagerata e non sincera] ▶◀ bacchettone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24se — [lat. tardo se(d ), incrocio di sī con quid che cosa ]. ■ cong. 1. [dandosi il caso che e sim., per introdurre prop. che, nel periodo ipotetico, costituiscono la protasi: resta qui, se preferisci ] ▶◀ ammesso che, nel caso che, nell eventualità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 26pagare — v. tr. 1. remunerare, retribuire, salariare, stipendiare, compensare □ rifondere, ripagare, rimborsare, risarcire, liquidare □ tacitare □ ungere (fig.), corrompere, comprare □ assoldare, prezzolare 2. (un debito) ammortare, ammortizzare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27rendere — A v. tr. 1. ridare, restituire, rifondere, rimborsare, risarcire, ripagare □ consegnare, riconsegnare CONTR. tenere, trattenere, conservare, serbare □ derubare, depredare □ sequestrare, strappare (fig.), rapire 2. (di favore, di regalo, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28Gunst — 1. Bâr Gonst hoat, krîgt Hêfe. (Henneberg.) – Frommann, II, 411, 128. Und wer Hefen hat, kann natürlich auch Kuchen seines Glücks backen. 2. Besser eine Hand voll Gunst als einen Sack voll Kunst. Holl.: T gaat wel naar gunst, maar niet naar kunst …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 29perocché — pe·roc·ché cong. LE 1. per introdurre una proposizione causale con il verbo all indicativo o al congiuntivo, poiché, per il fatto che: però ch Amor mi sforza | e di saver mi spoglia, | parlo in rime aspre e di dolcezza ignude (Petrarca) 2. usata… …

    Dizionario italiano

  • 30ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …

    Dizionario italiano