per me ha torto

  • 101vendetta — {{hw}}{{vendetta}}{{/hw}}s. f. 1 Offesa, danno più o meno grave inflitto a qlcu. per fargli scontare un torto o un ingiustizia subita: giurare vendetta | Far vendetta di, vendicare | Ricevere –v, essere vendicato; CONTR. Perdono. 2 Castigo: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102ago — s.m. [lat. acus us ] (pl. aghi, ant. le àgora ). 1. [asticciola di acciaio usata per cucire] ● Espressioni: ago torto ▶◀ (region.) aghetto, uncinetto. 2. (estens.) a. [asticciola indicatrice di vari strumenti] ▶◀ indicatore, indice, lancetta …

    Enciclopedia Italiana

  • 103collera — / kɔl:era/ s.f. [dal lat. cholĕra bile , gr. kholéra ]. 1. [violento turbamento dell animo, insorto per reazione a un torto subìto: reprimere la c. ] ▶◀ bile, furore, ira, rabbia. ‖ indignazione, sdegno, stizza. ◀▶ calma, serenità, tranquillità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104furente — /fu rɛnte/ agg. [dal lat. furens entis, part. pres. di furĕre infuriare ]. [in preda a furore: era f. per il torto subìto ] ▶◀ fremente, fuori di sé, furibondo, furioso. ↑ imbestialito, (volg.) incazzato, inferocito, infuriato, inviperito.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105legittimamente — /ledʒit:ima mente/ avv. [der. di legittimo, col suff. mente ]. 1. [secondo la legge] ▶◀ lecitamente, legalmente, regolarmente. ◀▶ illecitamente, illegalmente, illegittimamente, irregolarmente. 2. [per giusti motivi: richiedere qualcosa l. ] ▶◀ a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106prevaricazione — /prevarika tsjone/ s.f. [dal lat. praevaricatio onis ]. 1. [l atto, il fatto di prevaricare: accusare qualcuno di p. ] ▶◀ prepotenza, (non com.) prevaricamento, soperchieria, sopraffazione, sopruso. 2. a. [l abusare del proprio potere per trarne… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107rappresaglia — /rap:re saʎa/ (ant. ripresaglia) s.f. [dal lat. mediev. represalia, der. di prehendere prendere ]. 1. (giur.) [misura con la quale uno stato, quando si ritenga leso nei propri interessi da un altro stato, reagisce arrecando a quest ultimo un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108rimostranza — /rimo strantsa/ s.f. [der. di rimostrare, sull es. del fr. remontrance e dell ingl. remonstrance ]. [spec. al plur., forte lamentela per un torto o un trattamento ingiusto: farò le mie r. a chi di dovere ] ▶◀ (non com.) doglianza, lagnanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 110scompiacere — /skompja tʃere/ v. intr. [der. di compiacere, col pref. s (nel sign. 1)] (io scompiàccio, ecc.; aus. avere ), non com. [non essere compiacente o cortese verso qualcuno, con la prep. a : faccio questo solo per non s. ai tuoi genitori ]… …

    Enciclopedia Italiana