per mantenere l'equilibrio

  • 1mantenere — man·te·né·re v.tr. (io mantèngo) FO 1a. fare in modo che qcs. duri a lungo, rimanga inalterato, non venga meno: mantenere l ordine, la disciplina, il potere, la pace, mantenere un ritmo costante, mantenere l equilibrio, mantenere la linea,… …

    Dizionario italiano

  • 2equilibrio — /ekwi librjo/ s.m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus uguale e libra bilancia ]. 1. (fis.) [condizione di quiete o di moto rettilineo uniforme di un corpo o di un sistema: e. statico ; e. dinamico ; e. stabile, instabile ] ▶◀ inerzia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3equilibratore — e·qui·li·bra·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che favorisce una situazione di equilibrio, che mantiene l equilibrio: avere una funzione equilibratrice 2a. s.m. TS mecc. macchina per individuare e correggere difetti nell equilibratura 2b. s.m. TS aer.… …

    Dizionario italiano

  • 4racchetta — 1rac·chét·ta s.f. 1a. AD TS sport attrezzo per il gioco del tennis costituito da un lungo manico terminante in un telaio ovale su cui è fissata una cordatura a rete: una racchetta da tennis in fibra di vetro e carbonio | estens., tennista: è la… …

    Dizionario italiano

  • 5librazione — li·bra·zió·ne s.f. 1. BU il librare, il librarsi e il loro risultato | oscillazione di un corpo per raggiungere o mantenere l equilibrio 2. TS astron. fenomeno per cui la Luna, a causa dei suoi moti di rotazione e rivoluzione, non mostra a un… …

    Dizionario italiano

  • 6tenersi — te·nér·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tèngo) CO 1. v.pronom.intr., appoggiarsi, aggrapparsi a un sostegno: tenersi al braccio di qcn. Sinonimi: afferrarsi, appigliarsi, attaccarsi, reggersi, sorreggersi. 2. v.pronom.intr., rec., sorreggersi a… …

    Dizionario italiano

  • 7piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m.  (raro  o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8assetto — as·sèt·to s.m. CO 1. ordine, sistemazione adeguata: mettere, tenere in assetto una camera, l ufficio | mettersi, rimettersi in assetto: riordinare la propria persona Sinonimi: collocazione, 1disposizione, preparazione, sistemazione. Contrari:… …

    Dizionario italiano