per le feste

  • 11Monatsdarstellungen — Monatsbild „September“, Très Riches Heures des Herzogs von Berry (1412–16/1485; Chantilly, Musée Condé, Ms. 65, fol. 9v) – herbstliche Weinlese am Fuße des Schlosses Saumur, darüber as …

    Deutsch Wikipedia

  • 12fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 13conciare — con·cià·re v.tr. (io cóncio) 1. AU sottoporre alla concia: conciare le pelli, le olive, i salumi 2a. BU sistemare, aggiustare, mettere in sesto | CO acconciare, abbigliare: guarda come ha conciato sua figlia per la cresima 2b. CO estens., ridurre …

    Dizionario italiano

  • 14menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15arrangiare — ar·ran·già·re v.tr. AU 1. aggiustare alla meglio: arrangiare un abito | fig., spec. colloq., dare una lezione, conciare per le feste: ora ti arrangio io! Sinonimi: accomodare, rabberciare, racconciare, rassettare, sistemare | aggiustare, conciare …

    Dizionario italiano

  • 16servire — ser·vì·re v.tr. e intr. (io sèrvo) I. v.tr. FO I 1. fornire qcn. dei servizi che gli sono utili o necessari, eseguendone richieste e ordini in un rapporto di subordinazione, di dipendenza, di sottomissione: servire un tiranno, un padrone, il… …

    Dizionario italiano

  • 17servire — [lat. servire, propr. essere schiavo , da servus schiavo ; nel sign. 3 dell uso tr. per calco dell ingl. (to ) serve ] (io sèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18Georg Reutter der Jüngere — (Johann Adam Joseph Karl) Georg Reutter, genannt der Jüngere (getauft am 6. April 1708 in Wien; † 11. März 1772 ebenda) war ein österreichischer Komponist. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 19conciare — {{hw}}{{conciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io concio ) 1 Sottoporre a concia: conciare le pelli | Conciare il lino, la canapa, renderli filabili | Conciare il tabacco, preparare le foglie per farne sigari e sim. o polvere da fiuto. 2 Ridurre in cattivo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20barba — barba1 s.f. [lat. barba ]. 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell uomo: tagliarsi la b. ] ▶◀ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, pizzetto, pizzo. ● Espressioni: barba a… …

    Enciclopedia Italiana