per la strada

  • 21peripatetica — /peripa tɛtika/ s.f. [femm. sost. dell agg. peripatetico, per calco del fr. péripatéticienne ], eufem., disus. [donna che esercita la prostituzione per la strada] ▶◀ donna da marciapiede (o di strada), (eufem.) passeggiatrice, taccheggiatrice.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 23vendere — {{hw}}{{vendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 24andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25uno — {{hw}}{{uno}}{{/hw}}[1 nella numerazione araba, I in quella romana] A agg. num. card.  (f. una ) ‹La forma maschile uno  si tronca in un  davanti ai nomi che cominciano per consonante o per vocale: un cane , un dito , un ragazzo , un albero , un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26Reich (Adj.) — 1. Allgemach reich dauert am besten. Holl.: Op zijn gemak wordt men het liefst rijk. (Harrebomée, I, 228a.) 2. Bald reich, bald arm, bald gar nichts. – Simrock, 707. 3. Besser reich in Gott als reich in Gold. – Parömiakon, 2148. 4. Bin ich erst… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 27solo — só·lo agg., s.m., avv., cong. FO 1. agg., di qcn., che si trova in un luogo determinato senza la presenza o la vicinanza di altre persone; non accompagnato da nessuno, che sta in disparte, isolato: un uomo solo, stare solo, viaggiare sempre soli; …

    Dizionario italiano

  • 28lotta — {{hw}}{{lotta}}{{/hw}}s. f. 1 Combattimento, scontro violento: ingaggiare una lotta mortale con un nemico. 2 Combattimento sportivo corpo a corpo in cui vince generalmente chi mette l avversario con le spalle al tappeto: lotta libera, greco… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29inviare — in·vi·à·re v.tr. FO 1. spedire qcs. a una persona o in un determinato luogo: inviare un telegramma, un pacco, un biglietto di auguri | far andare, mandare qcn. con un preciso incarico: inviare un ambasciatore, un messaggero Sinonimi: inoltrare,… …

    Dizionario italiano

  • 30passeggiatrice — s.f. [femm. di passeggiatore ], eufem. [donna che esercita la prostituzione per la strada] ▶◀ donna da marciapiede (o di strada), (eufem., disus.) peripatetica, taccheggiatrice. ‖ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca,… …

    Enciclopedia Italiana