per la nebbia

  • 111rarefarsi — ra·re·fàr·si v.pronom.intr. 1. CO diventare meno denso: salendo l aria tende a rarefarsi | diradarsi: la nebbia tende a rarefarsi nelle prime ore del pomeriggio 2. BU estens., diventare meno frequente o intenso: il traffico si rarefà a tarda sera …

    Dizionario italiano

  • 112richiudersi — ri·chiù·der·si v.pronom.intr. e tr. CO 1a. v.pronom.intr., tornare a chiudersi: il portone si richiuse alle mie spalle 1b. v.pronom.intr., saldarsi, rimarginarsi: la ferita si è richiusa velocemente Sinonimi: rimarginarsi. 1c. v.pronom.intr., di… …

    Dizionario italiano

  • 113scarico — 1scà·ri·co s.m. AU 1. lo scaricare merci o materiali; rimozione di un carico da un mezzo di trasporto: operazioni di carico e scarico, addetto allo scarico delle merci dai vagoni | svuotamento di un mezzo di trasporto dal carico: scarico di una… …

    Dizionario italiano

  • 114solcare — sol·cà·re v.tr. (io sólco) CO 1. fendere il terreno tracciando uno o più solchi: solcare un campo, solcare le zolle con l aratro | estens., tracciare uno o più solchi sul terreno: le ruote del carro avevano solcato la fanghiglia Sinonimi: arare,… …

    Dizionario italiano

  • 115sopraggiungere — so·prag·giùn·ge·re v.intr. e tr. AU 1. v.intr. (essere) di persona, arrivare all improvviso: sopraggiunse la polizia e arrestò i ladri | di avvenimento, circostanza, accadere, verificarsi inaspettatamente: è sopraggiunto un temporale mentre… …

    Dizionario italiano

  • 116spegnere — spè·gne·re, spé·gne·re v.tr. (io spèngo, spéngo) FO 1. far cessare di ardere, di bruciare: spegnere un incendio, un fuoco; spegnere una candela, una sigaretta; spegnere il gas del fornello, spegnere il caminetto Contrari: accendere. 2a. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 117tenue — tè·nu·e agg., s.m. CO 1a. agg., che ha spessore o consistenza ridotta, sottile: un tenue velo di nebbia copriva le colline Sinonimi: impalpabile, leggero, lieve. Contrari: pesante. 1b. agg., estens., di colore, delicato: indossava un abito rosa… …

    Dizionario italiano

  • 118diradamento — {{hw}}{{diradamento}}{{/hw}}s. m. 1 Attenuazione di ciò che è fitto, spesso, frequente e sim.: diradamento della nebbia. 2 Taglio di una parte degli alberi di un bosco per favorire lo sviluppo dei rimanenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 119fumogeno — {{hw}}{{fumogeno}}{{/hw}}A agg. Di sostanza o miscela chimica atta a produrre fumo o nebbia, spec. usata in guerra a scopo di mascheramento: candelotto –f. B s. m. Sostanza o apparecchiatura per produrre fumo …

    Enciclopedia di italiano

  • 120traccia — {{hw}}{{traccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Segno lasciato sul terreno da un corpo, un oggetto: la traccia di una slitta sulla neve. 2 Orma, impronta, pesta lasciata da un uomo o da un animale camminando o correndo: perdere la traccia di qlcu.;… …

    Enciclopedia di italiano