per la nebbia

  • 101intenso — in·tèn·so agg. AU 1a. di un fenomeno, che si manifesta con forza, violenza, in forma acuta: caldo, freddo intenso, nebbia, pioggia intensa, suono intenso, luce intensa, profumo, odore intenso, sapore, gusto intenso | di una sensazione, che è… …

    Dizionario italiano

  • 102intravedere — in·tra·ve·dé·re v.tr. (io intravédo) AU 1. vedere in modo vago e indistinto: intravedere qcs. nella nebbia, nel buio, in lontananza Sinonimi: scorgere. 2. vedere, incontrare di sfuggita: l ho intravisto sul tram 3. fig., intendere in modo vago,… …

    Dizionario italiano

  • 103involvere — in·vòl·ve·re v.tr. (io invòlvo) LE avvolgere: la polve... sotto orrida nebbia il ciel involve (Tasso) | fig., travolgere: involve | tutte cose l Oblio nella sua notte (Foscolo) {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. invŏlvĕre …

    Dizionario italiano

  • 104leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 105muro — mù·ro s.m. FO 1a. struttura edilizia in mattoni, pietre e sim., ordinati e connessi gener. con cemento o calcina, in cui le dimensioni dell altezza e della lunghezza prevalgono rispetto allo spessore: erigere, abbattere un muro, muro intonacato,… …

    Dizionario italiano

  • 106nefelina — ne·fe·lì·na s.f. TS mineral. minerale presente in alcune rocce eruttive effusive, costituito da alluminosilicato di sodio e potassio, appartenente al gruppo dei feldspatoidi, esagonale e di colore biancastro, utilizzato nell industria della… …

    Dizionario italiano

  • 107ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… …

    Dizionario italiano

  • 108pigro — pì·gro agg., s.m. 1. agg., s.m. AD che, chi per natura cerca di evitare l impegno fisico o intellettuale, lo sforzo e la fatica; che, chi agisce con lentezza, senza vitalità e senza entusiasmo: è così pigro che non andrebbe mai a scuola;… …

    Dizionario italiano

  • 109presenza — pre·sèn·za s.f. FO 1a. l essere presente in un luogo: non mi ero accorto della vostra presenza, la tua presenza non è gradita, è richiesta la tua presenza alla riunione; è stata segnalata la presenza di uno squalo in prossimità della costa |… …

    Dizionario italiano

  • 110procedere — pro·cè·de·re v.intr. (io procèdo) FO 1. (essere) andare avanti camminando: procedere di buon passo, lentamente, barcollando | muoversi, spostarsi avanzando: l auto procedeva nella nebbia Sinonimi: 1avanzare, camminare, proseguire. Contrari:… …

    Dizionario italiano