per l'esame detto

  • 1dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 2sicuro — {{hw}}{{sicuro}}{{/hw}}A agg. 1 Che è privo di qualsiasi timore, che si sente tranquillo, quieto: essere sicuro da un pericolo. 2 Che non presenta pericoli: strada sicura | Che è immune da pericoli, che è ben difeso: mura sicure. 3 Che sa con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3maturo — {{hw}}{{maturo}}{{/hw}}A agg. 1 Giunto a completo sviluppo, detto di prodotto agricolo; CONTR. Acerbo, immaturo. 2 Detto di chi si trova in età adulta, avanzata: uomo –m; essere maturo di anni. 3 Che ha raggiunto un completo sviluppo psichico e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5così — /ko si/ [lat. eccu(m ) sic ]. ■ avv. [nel modo che si vede, che s è detto o che si sta per dire: c. va il mondo ; non parlare c. ; tutti lo chiamano c. ; ha detto proprio c. ; Canti, e c. trapassi Dell anno e di tua vita il più bel fiore (G.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 7stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8riuscire — {{hw}}{{riuscire}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come uscire ; aus. essere ) 1 Uscire di nuovo: l acqua riesce dal canale. 2 Sboccare, fare capo: la strada riesce nella valle | Arrivare: il corridoio riesce in giardino. 3 Avere esito, andare a finire …

    Enciclopedia di italiano

  • 9sieropositivo — {{hw}}{{sieropositivo}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) Detto di chi, sottoposto a esame sierologico, presenta anticorpi specifici verso un determinato antigene | (per anton.) Detto di individuo portatore del virus dell AIDS …

    Enciclopedia di italiano

  • 10scritto — (o in taluni contesti iscritto) [part. pass. di scrivere ]. ■ agg. 1. a. [rappresentato per mezzo della scrittura: caratteri s. a mano ] ▶◀ tracciato, vergato. b. [redatto o tramandato per mezzo della scrittura: fonti s. ] ◀▶ orale, parlato,… …

    Enciclopedia Italiana