per l'ammontare di

  • 1ammontare — ammontare1 [der. di monte, col pref. a 1] (io ammónto, ecc.). ■ v. tr., non com. [mettere insieme: a. il grano ] ▶◀ accumulare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare. ■ v. intr. (aus. essere ) [costituire un determinato numero o grandezza, con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2utili per azione —   Eng. earnings per share   Utile oggetto di diritto dell azionista dato dalla differenza positiva tra i ricavi conseguiti nel corso dell esercizio ed i costi sopportati nello stesso periodo. Si calcola dividendo l ammontare degli utili… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3derivati —   Contratti finanziari il cui valore dipende dal valore di una o più attività sottostanti. Possono essere quotati sui mercati regolamentati e quindi standardizzati per scadenze, ammontare e termine di consegna, oppure configurati sulle specifiche …

    Glossario di economia e finanza

  • 4leva finanziaria —   Eng. leverage   La leva finanziaria è un multiplo che rappresenta la redditività del capitale netto di una società. Si ricava dal rapporto fra l indebitamento finanziario netto della società e il suo patrimonio netto. A parità di utili generati …

    Glossario di economia e finanza

  • 5costo — / kɔsto/ s.m. [der. di costare ]. 1. (econ.) a. [l ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, di manutenzione ; c. di produzione, di gestione ] ▶◀ ‖ importo, prezzo, quanto, tariffa, valore …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cash flow —   flusso di cassa   Esprime la liquidità che l impresa è in grado di produrre nel corso dell esercizio. Nella sua formulazione più semplice viene calcolato come somma di utile netto, ammortamenti e accantonamenti. Ammortamenti e accantonamenti… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7netto —   Eng. net   Ammontare residuo di una grandezza economica ( micro o macro ) dopo che sono state effettuate tutte le necessarie deduzioni quali debiti o spese. Per quanto riguarda le operazioni in titoli, il termine rappresenta la differenza tra… …

    Glossario di economia e finanza

  • 8acid test —   Termine utilizzato per delineare il rapporto fra l ammontare di cassa, crediti a breve e valore di mercato dei titoli di un azienda e l ammontare delle passività correnti in bilancio. Il test viene utilizzato per misurare la capacità di un… …

    Glossario di economia e finanza

  • 9interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 10ascendere — a·scén·de·re, a·scèn·de·re v.intr. e tr. (io ascéndo, ascèndo) CO 1. v.intr. (essere) andare verso l alto, salire: Gesù ascese al cielo | fig., raggiungere qcs. di importante: ascendere ai più alti onori, ascendere all onore degli altari Sinonimi …

    Dizionario italiano