per impedire l'ostruzionismo

  • 1ostruzionismo — /ostrutsjo nizmo/ s.m. [der. di ostruzione, sul modello dell ingl. obstructionism ]. 1. [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività] ▶◀ boicottaggio, (non com.) ostruzione, sabotaggio. ◀▶ aiuto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2filibustering — fi·li·bu·ste·ring s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS polit. forma di ostruzionismo parlamentare, adottata originariamente nel senato statunitense, consistente in numerosi e lunghi interventi con i quali gli esponenti dell opposizione cercano di… …

    Dizionario italiano

  • 3ostruzione — o·stru·zió·ne s.f. CO 1. l ostruire, l essere ostruito: ostruzione di un canale, di una galleria Sinonimi: impedimento, occlusione, sbarramento. 2. ciò che ostruisce, che impedisce un passaggio: togliere, rimuovere un ostruzione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4sabotaggio — sa·bo·tàg·gio s.m. 1. TS dir. reato commesso da chi in un azienda danneggia impianti di produzione, edifici, macchinari, ecc., destinati al normale svolgimento del lavoro o compie azioni di rappresaglia nei confronti del datore di lavoro 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 5sabotaggio — /sabo tadʒ:o/ s.m. [dal fr. sabotage, der. di saboter sabotare ]. 1. [danneggiamento di edifici o impianti di un azienda, compiuto allo scopo di impedire o turbare lo svolgimento del lavoro, per motivi economici o politici: il s. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6boicottare — v. tr. [dal fr. boycotter ; cfr. boicottaggio ] (io boicòtto, ecc.). 1. [colpire con un azione di boicottaggio: b. una fabbrica ] ▶◀ bloccare, escludere, interdire, isolare. 2. (estens.) [fare ostruzionismo contro qualcuno o qualcosa: b. una… …

    Enciclopedia Italiana