per i salti in alto

  • 1salto — 1sàl·to s.m. FO 1a. movimento con cui ci si stacca dal terreno per ricadervi nello stesso punto o altrove, anche su un piano più alto o più basso: spiccare un salto, superare un fosso con un salto, fare un salto dalla finestra, sul tavolo, salto… …

    Dizionario italiano

  • 2rullata — {{hw}}{{rullata}}{{/hw}}s. f. 1 Rullaggio. 2 (sport) Movimento per il quale il piede tocca progressivamente, dal tallone alla punta, il terreno, nel passo della marcia e nell azione di stacco nei salti in alto, lungo e triplo …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 4salto — {{hw}}{{salto}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del saltare | Movimento per cui il corpo, abbassato sulle gambe, si solleva con rapidissima contrazione dei muscoli a una certa altezza dal suolo: fare un –s; spiccare il salto | Salto nel buio, (fig.) impresa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Sarizzo — Innenansicht der Kirche San Giovanni Battista in Mogno, Maggia Gneis und Cristallina Marmor (Entwurf: Mario Botta) …

    Deutsch Wikipedia

  • 7Serizzo — Gneissteinbruch im Maggiatal Gneis und alte A …

    Deutsch Wikipedia