per fini religiosi

  • 1congregare — {{hw}}{{congregare}}{{/hw}}A v. tr.  (io congrego  o congrego , tu congreghi  o congreghi ) Adunare persone per uno scopo determinato, spec. per fini religiosi: congregare i fedeli. B v. intr. pron. Riunirsi in gruppo …

    Enciclopedia di italiano

  • 2congrega — /kon grɛga/ s.f. [der. di congregare ]. 1. [adunanza di persone che si riuniscono per un fine determinato, per lo più non buono] ▶◀ camarilla, clan, (spreg.) combriccola, (spreg.) combutta, consorteria, (lett.) conventicola, (spreg.) cricca, gang …

    Enciclopedia Italiana

  • 3congregazione — con·gre·ga·zió·ne s.f. 1. BU riunione, adunanza | estens., collettività, comunità 2. CO associazione di laici, fedeli o chierici con fini religiosi, assistenziali, educativi, ecc. Sinonimi: compagnia, confraternita, congrega. 3. TS relig. →… …

    Dizionario italiano

  • 4file — 1fi·le s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. insieme di informazioni, dati o comandi logicamente correlati, raccolti sotto un unico nome e registrati, per mezzo di un programma di elaborazione o di scrittura, nella memoria di un computer… …

    Dizionario italiano