per fine mese

  • 1fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… …

    Dizionario italiano

  • 2saldo (1) — {{hw}}{{saldo (1)}{{/hw}}agg. 1 (lett.) Compatto, intero, privo di rotture: legno saldo | Massiccio, tutto d un pezzo. 2 (lett.) Che ha consistenza materiale. 3 (est.) Resistente, forte: il cuore è ancora saldo | (est.) Fisso, stabile: questa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 4Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 5ultimo — ùl·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, all estremo: l ultima lettera dell alfabeto, l ultimo giorno dell anno, del mese, della settimana, l ultima fila di poltrone, l… …

    Dizionario italiano

  • 6ultimo — / ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra oltre ]. ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. prep. per ultimo : l u. giorno del mese ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Milan — Milano redirects here. For other uses, see Milano (disambiguation). For other uses, see Milan (disambiguation). Milan Milano   Comune   Comune di Milano …

    Wikipedia

  • 8Révisionnisme sur le Risorgimento — Le révisionnisme sur le Risorgimento est l examen des faits historiques concernant le processus d unification nationale italienne et ses immédiates conséquences. L approche révisionniste, se concentre sur l hypothèse que l historiographie n a pas …

    Wikipédia en Français

  • 9giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ultimo — {{hw}}{{ultimo}}{{/hw}}A agg. 1 Corrispondente all elemento finale o conclusivo, sia in senso spaziale che temporale: l ultimo nome di un elenco; l ultima lettera dell alfabeto; l ultimo giorno dell anno | L ultima parola, (fig.) quella decisiva… …

    Enciclopedia di italiano