per evitare una situazione

  • 1fuggire — fug·gì·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (essere) I 1. allontanarsi velocemente da un luogo o da qcn., spec. per evitare un pericolo o un danno: fuggire in fretta e furia, fuggire di corsa, fuggire a piedi, in automobile, fuggire dalla casa in… …

    Dizionario italiano

  • 2darsi — dàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi do) CO 1a. v.pronom.intr., dedicarsi, applicarsi con fervore; incominciare a dedicarsi, ad applicarsi: darsi alla pittura, allo studio; darsi a correre, a scrivere Sinonimi: attendere, dedicarsi, volgersi. 1b. v …

    Dizionario italiano

  • 3darsela — dàr·se·la v.procompl. (io me la do) CO gerg., scappare, sparire, spec. per evitare una situazione difficile, scomoda o fastidiosa | capire l antifona {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. dare con l ausiliare essere.… …

    Dizionario italiano

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scapolare (1) — {{hw}}{{scapolare (1)}{{/hw}}agg. (anat.) Della scapola. scapolare (2) {{hw}}{{scapolare (2)}{{/hw}}s. m. Parte dell abito monastico, striscia di stoffa con apertura per la testa, pendente sul petto e sul dorso | Distintivo dei terziari… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 7stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8scansare — scan·sà·re v.tr. AD 1. tirare da parte, spostare, spec. di poco e provvisoriamente, per necessità di spazio: scansare il tavolo dalla parete Sinonimi: scostare, spostare. 2a. evitare, schivare con una piccola deviazione di percorso un oggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 9largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scapolare — 1sca·po·là·re s.m. TS relig. 1. sopravveste da lavoro usata in passato dai benedettini per non consumare l abito monastico | lunga striscia di stoffa rettangolare pendente sul petto e sulla schiena e talvolta munita di cappuccio per la testa,… …

    Dizionario italiano