per distrazione

  • 51riflessione — s. f. 1. (fis.) riverbero, riflesso, ripiegamento, riverberazione 2. meditazione, raccoglimento, ponderazione, introspezione □ attenzione, avvertenza, prudenza, previdenza, cautela CONTR. leggerezza, irriflessione, spensieratezza, avventatezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 52vagare — v. intr. 1. errare, vagabondare, camminare, passeggiare, aggirarsi, peregrinare, viaggiare, gironzolare, girellare, vagolare, girovagare, ramingare CONTR. fermarsi, stabilirsi, sostare, indugiare, soffermarsi 2. (fig., di pensiero, di fantasia)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 53concentrazione — con·cen·tra·zió·ne s.f. CO 1. il concentrare, il concentrarsi e il loro risultato; il convergere in un punto, in un luogo: concentrazione di forze, di mezzi Sinonimi: concentramento, confluenza, convergenza, raggruppamento. Contrari: dispersione …

    Dizionario italiano

  • 54cronico — crò·ni·co agg., s.m. 1. agg. TS med. di malattia o condizione morbosa a decorso lento e con scarse probabilità di guarigione completa: bronchite cronica, asma cronico Contrari: acuto. 2a. agg. CO fig., di abitudine, difetto o situazione sociale,… …

    Dizionario italiano

  • 55dilombatura — di·lom·ba·tù·ra s.f. TS vet. spec. nei cavalli, distrazione dei muscoli lombari per eccessivo sforzo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1917 …

    Dizionario italiano

  • 56dimenticanza — di·men·ti·càn·za s.f. CO il dimenticare, il dimenticarsi e il loro risultato: non ti ho chiamato per pura dimenticanza Sinonimi: distrazione, negligenza. {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec …

    Dizionario italiano

  • 57diversivo — di·ver·sì·vo agg., s.m. CO 1. agg., atto a distrarre, a deviare, ad allontanare: manovra diversiva 2. s.m., azione o discorso che serve a distogliere da una preoccupazione, da un attività gravosa, ecc., oppure a sviare l argomento di una… …

    Dizionario italiano

  • 58divertimento — di·ver·ti·mén·to s.m. AU 1a. ciò che serve a divertire; passatempo, svago: divertimento sciocco, intelligente; pensare solo ai divertimenti; buon divertimento!: come augurio, anche iron.; non è stato un divertimento, che bel divertimento, sai che …

    Dizionario italiano

  • 59inavvertenza — i·nav·ver·tèn·za s.f. CO 1. mancanza di attenzione: per l inavvertenza del guidatore l auto sbandò Sinonimi: disavvedutezza, distrazione, imprudenza, sventatezza. Contrari: attenzione, avvedutezza, prudenza. 2. azione incauta: una grave… …

    Dizionario italiano

  • 60noia — nò·ia s.f. FO 1. sentimento di insoddisfazione, inquietudine o fastidio determinato dal ripetersi monotono delle stesse azioni, dalla mancanza di distrazioni o di stimoli, da uno stato di ozio o di tristezza: noia mortale, combattere la noia,… …

    Dizionario italiano