per distrazione

  • 41piacere (1) — {{hw}}{{piacere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io piaccio , tu piaci , egli piace , noi piacciamo , voi piacete , essi piacciono ; pass. rem. io piacqui , tu piacesti ; congiunt. pres. io piaccia ; part. pass. piaciuto ; aus. essere ) 1 Andare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42riscuotere — {{hw}}{{riscuotere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come scuotere ) 1 Scuotere di nuovo o più forte. 2 Scuotere energicamente per risvegliare: riscuotere qlcu. dal torpore. 3 Ricevere, ritirare, percepire una somma dovuta come compenso, retribuzione,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43applicazione — /ap:lika tsjone/ s.f. [dal lat. applicatio onis ]. 1. a. [l applicare facendo aderire: a. di una marca da bollo ] ▶◀ apposizione, (non com.) attaccatura. ‖ incollatura. ◀▶ distacco. b. [l attuare: a. della legge ] ▶◀ attuazione, messa in atto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44diletto — diletto1 /di lɛt:o/ agg. (ant. deletto) [dal lat. dilectus, part. pass. di diligĕre amare ], lett. [che si ama teneramente: il figlio d. ; la d. sposa ] ▶◀ amato, benamato, caro, prediletto. ↓ benvoluto. ◀▶ detestato, inviso, odiato.   diletto2 s …

    Enciclopedia Italiana

  • 45passeggio — /pa s:edʒ:o/ s.m. [der. di passeggiare ]. 1. [il passeggiare per svago e distrazione, spec. per strade o in luoghi molto frequentati] ▶◀ passeggiata. ‖ camminata, giro, (fam.) struscio. ● Espressioni: andare a passeggio ▶◀ [➨ passeggiare]. 2. (es …

    Enciclopedia Italiana

  • 46scacciapensieri — /skatʃ:apen sjɛri/ s.m. [comp. di scaccia(re ) e pensiero ], non com. [tutto ciò che serve per distrarre e rilassare la mente: la pittura è per me uno s. ] ▶◀ distrazione, passatempo, svago …

    Enciclopedia Italiana

  • 47storta — storta1 / stɔrta/ s.f. [part. pass. femm. di storcere ]. 1. a. [lo storcere o l essere storto: dare una s. a una sbarra di ferro ] ▶◀ contorsione, incurvatura, piegatura, torsione. ◀▶ addrizzata, raddrizzata. b. [trauma subìto da un arto, o parte …

    Enciclopedia Italiana

  • 48turismo — s.m. [dal fr. tourisme, per calco dell ingl. tourism, a sua volta dal fr. tour giro, viaggio ]. [insieme di attività e di servizi che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per …

    Enciclopedia Italiana

  • 49gioco — s. m. 1. divertimento, passatempo, diporto, sollazzo, spasso, svago, ricreazione 2. (di oggetto) balocco, giocattolo, trastullo 3. (di carte, di calcio, ecc.) gara, competizione □ partita □ (nel tennis) game (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50piacere — A v. intr. 1. aggradare (lett.), garbare, sconfinferare □ dilettare, deliziare, soddisfare □ attirare, incantare, allettare, attrarre, interessare □ incontrare (fam.) CONTR. dispiacere, contrariare, spiacere □ infastidire, ripugnare, annoiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione