per distrazione

  • 31scambiare — {{hw}}{{scambiare}}{{/hw}}v. tr.  (io scambio ) 1 Prendere una persona o una cosa per un altra, per errore, distrazione e sim.: ti ha scambiato per tua madre. 2 Dare, prendere una cosa altrui confondendola con un altra simile propria: al cinema… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33svago — s.m. [der. di svagare ] (pl. ghi ). 1. [per lo più al sing., allontanamento temporaneo dalle normali occupazioni per riposarsi e ricrearsi: prendersi un po di s. ] ▶◀ distensione, distrazione, evasione, relax, ricreazione. 2. (estens.) [ciò che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34diligenza — 1di·li·gèn·za s.f. 1. CO cura attenta e scrupolosa nell esecuzione di un lavoro, nello svolgimento di una mansione: operare, studiare con diligenza, attendere con diligenza ai propri doveri, dimostrare una gran diligenza, usare ogni diligenza… …

    Dizionario italiano

  • 35distrarre — di·stràr·re v.tr. FO 1. volgere altrove, in un altra direzione: distrarre l attenzione, lo sguardo di qcn. Sinonimi: sviare. 2. sviare da un attività, impedendo la concentrazione: distrarre qcn. dallo studio, dalla lettura, dalla meditazione… …

    Dizionario italiano

  • 36fatale — 1fa·tà·le agg. AU 1. voluto dal destino, dal fato: un avvenimento fatale | estens., inevitabile, ineluttabile: un fatale declino, era fatale che succedesse Sinonimi: prestabilito | ineluttabile, inesorabile. 2. decisivo per la sorte di qcn. o qcs …

    Dizionario italiano

  • 37pettinare — pet·ti·nà·re v.tr. (io pèttino) AU 1a. ravviare i capelli con il pettine o la spazzola: pettinare i capelli dopo la doccia, pettinare i ricci di un bambino Contrari: arruffare, scapigliare, scarmigliare, spettinare. 1b. estens., acconciare in… …

    Dizionario italiano

  • 38svago — svà·go s.m. AU 1. lo svagarsi; allontanamento temporaneo da un lavoro, un occupazione e sim. per riposarsi, ristorarsi, divertirsi, ecc.: è ora che ci prendiamo un po di svago dalla routine quotidiana Sinonimi: distrazione, evasione, ricreazione …

    Dizionario italiano

  • 39dimenticanza — {{hw}}{{dimenticanza}}{{/hw}}s. f. 1 Omissione di un dovere, un impegno e sim. per disattenzione o trascuratezza | Cadere in –d, essere dimenticato. 2 Mancanza di memoria, distrazione: uno sbaglio commesso per dimenticanza | Negligenza: una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40errore — {{hw}}{{errore}}{{/hw}}s. m. 1 Allontanamento dal vero, dal giusto, dalla norma e sim.: errore di valutazione, di grammatica, di ortografia | Salvo –e, a meno che non vi sia stato qualche errore | Per –e, per sbaglio, spec. di distrazione |… …

    Enciclopedia di italiano