per distrazione

  • 21errore — er·ró·re s.m. FO 1. il deviare da una regola o norma di comportamento; azione, decisione inopportuna: invitarlo è stato un errore, fare, commettere errori, errore volontario Sinonimi: inesattezza, sbaglio, scorrettezza. 2. violazione della legge… …

    Dizionario italiano

  • 22disattenzione — /dizat:en tsjone/ s.f. [der. di attenzione, col pref. dis 1]. 1. [l esser disattento: inciampare per d. ] ▶◀ disavvedutezza, disavvertenza, distrazione, sbadataggine, svagatezza. ‖ negligenza. ◀▶ accortezza, attenzione, avvedutezza. ‖ diligenza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23stordito — [part. pass. di stordire ]. ■ agg. 1. a. [che ha perso i sensi] ▶◀ tramortito. ◀▶ rinvenuto. b. (estens.) [che ha perso in parte la capacità di agire e di reagire] ▶◀ confuso, disorientato, frastornato, (fam.) fuori fase, inebetito, intontito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24sventatezza — sven·ta·téz·za s.f. CO 1. l essere sventato: lo ricordo per la sua sventatezza Sinonimi: avventatezza, distrazione, imprudenza, irriflessività, storditaggine, svagatezza. Contrari: accorgimento, accortezza, assennatezza, avvedutezza, cautela,… …

    Dizionario italiano

  • 25attenzione — /at:en tsjone/ s.f. [dal lat. attentio onis, der. di attendĕre rivolgere l animo ]. 1. [atto di rivolgere e applicare la mente e i sensi a un oggetto: la correzione delle bozze richiede molta a. ] ▶◀ applicazione, concentrazione, cura, diligenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 26storditaggine — /stordi tadʒ:ine/ s.f. [der. di stordito ]. 1. [l aver perso in parte la capacità di agire e di reagire] ▶◀ confusione, disorientamento, frastornamento, inebetimento, intontimento, intronamento, istupidimento, rintontimento, rintronamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27disattenzione — di·sat·ten·zió·ne s.f. 1a. AU l essere disattento, mancanza di attenzione: fare uno sbaglio per disattenzione, inciampare per disattenzione, lavorare con disattenzione Sinonimi: disavvedutezza, distrazione, incuria, negligenza, noncuranza,… …

    Dizionario italiano

  • 28strappo — s.m. [der. di strappare ]. 1. [il tirare con una violenta e rapida scossa: dare uno s. alle redini ] ▶◀ (non com.) strappamento, strappata, strappatura, stratta, strattonata, strattone, tirata. ‖ spinta, spintone. ▲ Locuz. prep.: a strappi 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29Alberto Oliverio — (born December 1 1938) is a biologist and psycho biologist. He is currently professor of Psychobiology at the Sapienza University of Rome.He was born in Catania, Italy, on 1 December 1938.PublicationsAuthor or co author of about 400 publications …

    Wikipedia

  • 30attenzione — at·ten·zió·ne s.f. FO 1. intensa applicazione e concentrazione della mente e dei sensi: ascoltare, guardare, osservare qcs., qcn. con attenzione; lavorare con attenzione, mettere attenzione nel fare qcs. | alla cortese attenzione, formula… …

    Dizionario italiano